Seguici su

Dolci

La crostata nella ricetta vegana da fare in casa

Ecco come preparare una crostata vegana alla frutta con la ricetta semplice, un dolce buonissimo e senza ingredienti di origine animale

La ricetta della crostata vegana è semplice e golosisima, un dolce che non contiene nessun ingrediente di origine animale ma che riesce a mettere tutti d’accordo. Per fare la crostata vegan useremo una pasta frolla senza uova e latte, una crema pasticcera vegan e poi un tripudio di frutta fresca a scelta.

Ingredienti

Per la frolla:
350 gr di farina
175 gr di zucchero di canna
100 ml di olio di semi
80 ml di acqua
un cucchiaio di estratto di vaniglia
6 gr di lievito per dolci

Per la crema:
500 ml di latte di soia
80 g di zucchero
60 g di farina
scorza di limone tritata
1 pizzico di curcuma

Per decorare:
Frutti rossi a piacere
Zucchero a velo

Preparazione

Mettete la farina in una ciotola e aggiungete lo zucchero e il lievito, unite l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e l’acqua e impastate tutto velocemente fino ad avere un composto omogeneo e compatto. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Mettete la farina in un pentolino e aggiungete la curcuma e lo zucchero, poi mettete la scorza di limone. Incorporate il latte di soia a filo e mescolate con una frusta, dovete ottenere una cremina senza grumi, a questo punto incorporate il latte rimasto e continuate a mescolare. Portate la crema sul fuoco e fatela addensare a fuoco dolce mescolando con una frusta a mano. Mettete la crema in una ciotola, copritela con la pellicola facendola poggiare e poi fate raffreddare.

Coprite una teglia per crostate con la carta da forno, stendete sopra la frolla e poi bucherellate il fondo con una forchetta. Mettete un altro foglio di carta da forno e ponete sopra dei legumi secchi. Cuocete la base di frolla in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti. Poi fate raffreddare.

Mettete la crema sulla base di frolla e aggiungete la frutta fresca, potete usare quello che volete, ad esempio frutti rossi, ma anche arance, banane, kiwi ecc. Decorate con lo zucchero a velo e servite.



Ricette7 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette9 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette11 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette12 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette13 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette14 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...