Seguici su

Mangiare informati

Cosa mangia un vegetariano?

Che cosa mangia un vegetariano? Ecco tutti i miti da sfatare sull’alimentazione cruelty free. Scoprine di più su Blogo.

Negli ultimi anni si è diffuso sempre più lo stile di vita vegetariano. Eh già, perché quando si parla di alimentazione, si parla in automatico anche del modo in cui noi viviamo, il nostro modo di pensare e il nostro modo di approcciarci con il resto del mondo.

Tuttavia, sono stati in molti quelli che sono ancora piuttosto confusi dalla nascita di regimi alimentari a noi sconosciuti fino a qualche anno fa. E’ proprio per quello che oggi Gustoblog ha pensato di realizzare un piccolo approfondimento per voi, realizzato per chi ha ancora qualche dubbio su quali cibi sono ammessi e quali bisogna evitare.

Cosa mangia un vegetariano? In internet si possono trovare moltissime informazioni ma anche molti pareri discordanti in merito. Cerchiamo ora, però, di fare un po’ di chiarezza in merito e scoprire insieme se siete pronti a cambiare vita (e cibi in tavola).

Innanzitutto dobbiamo partire dal presupposto che l’uomo nasce come essere vivente onnivoro, ossia che mangia un po’ di tutto. Ed è a questo modo di cibarsi che ci hanno abituati fin da piccoli. Chi ha intenzione di cambiare il proprio modo di mangiare, quindi, deve avere delle motivazioni e delle convinzioni molto solide.

I vegetariani decidono di intraprendere questa filosofia di vita nella maggior parte delle volte perché sono completamente contrari al concetto di allevamento degli animali, ma anche di pesca. In poche parole, considerano come un vero e proprio sacrificio quello che gli animali compiono per nutrirci. Sia che vivano negli allevamenti o che siano selvatici.

Partendo da questo presupposto, è facile capire come l’alimentazione dei vegetariani sia composta per lo più da pasta, riso, ortaggi, frutta e formaggi. L’apporto proteico avviene attraverso il consumo di uova, tofu e legumi. In generale, sono concessi alimenti di origine animale a patto che non comportino l’uccisione dell’animale stesso.

Da evitare assolutamente, quindi, la carne e il pesce (in tutte le loro versioni).

Di seguito un esempio di menu vegetariano facile e sfizioso:
Arancini al forno light

Pasta con zucchine e crema al formaggio
Risotto Carnaroli all’uovo

Scamorza alla piastra
Taboulè alla menta
Gratin di cavolfiore e broccoli

photocredit: Paco CT



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....