Seguici su

Dolci

Pere e cannella al forno per una delizia di fine pranzo

Come fare un dessert leggero e goloso a base di pere e cannella al forno, un dolcetto light adatto anche a chi è a dieta

Pere e cannella sono un connubio perfetto, due ingredienti che si esaltano a vicenda regalandoci un dessert davvero sfizioso e versatile. Vediamo insieme come preparare pere e cannella al forno, un dolcino veloce, semplice e leggero, perfetto per tutta la famiglia, anche per chi è a dieta e deve contenere le calorie, i grassi e gli zuccheri.

Ingredienti

    4 pere
    Cannella in polvere
    1 stecca di cannella
    Zucchero di canna
    zucchero a velo
    1 limone
    Mezzo bicchiere di vino bianco

Preparazione

Lavate le pere, sbucciatele e tagliatele a metà longitudinalmente. Nel frattempo preparate un trito con lo zucchero di canna, la stecca di cannella e la scorza di un limone, mescolate e poi passateci sopra le pere da tutti i lati.

Mettete le pere in una pirofila da forno e aggiungete il vino e mezzo bicchiere di acqua, coprite con l’alluminio e cuocete tutto in forno a 180°C per 30 minuti circa. Le pere devono essere morbide ma non sfatte. Fate raffreddare le pere per qualche minuto e poi sistematele nei piattini da dessert, decorate con cannella in polvere e zucchero a velo.

Potete dare un ulteriore tocco goloso aggiungendo una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema, oppure un po’ di cioccolato fondente fuso o una ganache tiepida.

Se volete limitare l’uso dello zucchero, potete rotolare le pere nella cannella e nella scorza di limone e poi aggiungere sopra ognuna mezzo cucchiaino di zucchero o anche meno. Se le pere sono mature e dolci lo zucchero potrebbe anche non essere necessario. Per un dessert più sfizioso, ma sempre leggero, potete far raffreddare le pere e poi accompagnarle con una quenelle di ricotta.

Foto | da Flickr di rumble1973



Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette19 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette22 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...