Seguici su

Dolci

La ricetta della marmellata di kiwi senza zucchero

Ecco come fare la marmellata di kiwi senza zucchero con la ricetta e i consigli di Blogo

La marmellata di kiwi è buonissima e dal sapore intenso e particolare, ha un gusto acidulo e avvolgente che si presta bene ad esser usata sulle fette di pane caldo ma anche per farcire torte e biscottini. Oggi vi presento la ricetta della marmellata di kiwi senza zucchero, una variante leggerissima e sfiziosa della classica confettura che tra gli ingredienti ha anche lo zucchero.

Ingredienti

    500 gr di kiwi
    1 limone da agricoltura biologica
    1 bustina di addensante naturale per confetture
    2 cm di radice di zenzero fresco

Preparazione

Lavate i kiwi, sbucciateli con un coltello affilato e poi tagliateli a pezzettini. Mettete i kiwi in una pentola e aggiungete il succo del limone e mezzo bicchiere di acqua, mescolate e portate a ebollizione. Cuocete la marmellata a fuoco dolce per circa un’ora fino ad avere una consistenza cremosa e viscosa. Aggiungete la polvere addensante e mescolate bene, poi unite la radice di zenzero fresco grattugiata.

Se vedete che la marmellata si asciuga troppo potete unire ancora un po’ di acqua, ma poca, perché dovrà comunque asciugarsi.

Mettete la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati e chiudeteli bene. Fateli raffreddare capovolti e poi copriteli con un telo. Conservate la marmellata in dispensa e consumatela entro due – tre mesi, dato che non contiene lo zucchero, che è un conservante naturale, tenderà a deteriorarsi più velocemente. Una volta aperta, mettete la marmellata in frigorifero.

Se volete potete personalizzare la ricetta sostituendo lo zenzero con una mela che conferirà dolcezza alla vostra marmellata, inoltre se la mettete con la buccia sarà anche un addensante naturale.

Foto | da Pinterest di Hipeecraft by Janis



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....