Seguici su

Cucina in TV

Ghiotta di tonno, la ricetta di Anna Moroni

Un secondo di pesce da mangiare con gli occhi ancor prima che con il palato

Ghiotta di tonno, la ricetta di Anna Moroni

Avete mai provato la ricetta della ghiotta di tonno? Oggi vi proponiamo la versione semplice ma gustosa di Anna Moroni.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212793/zucchina-lunga-a-ghiotta-ricetta”][/related] Alla portata di tutti, anche di chi solitamente non cucina il pesce, si tratta di una versione alternativa alla più famosa ghiotta di pesce spada. Non meno allettante, con il tonno si ottiene un secondo piatto veramente saporito, economico (il che non sempre è scontato quando si parla di pesce) e di sicura riuscita.

Perfetto da inserire all’interno di un menù di pesce, questa pietanza reca in sé i sapori tipici della cucina mediterranea. Se ne avete la possibilità, dategli una chance, non la lascerete più.

Con lo stesso procedimento potete realizzare il capone e la cernia alla ghiotta, entrambi ottimi secondi di pesce quando le idee su cosa portare in tavola scarseggiano. Potete ricorrervi anche per un pranzo casalingo poco impegnativo, da accompagnare con del pane integrale ed un bicchiere di fresco vino bianco.

Ingredienti

1 Kg tonno fresco
500 g cipolle
8 peperoni a cornetto
capperi
1 cucchiaio di estratto di pomodoro
mezzo bicchiere di vino bianco
8 fette di pane casereccio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Procedimento

Ponete il tonno su un tagliere e tagliatelo a pezzi delle stesse dimensioni. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229187/giornata-mondiale-del-tonno-ricette”][/related]Mettete a soffriggere, in una padella capiente, le cipolle precedentemente affettate in olio di oliva. Unite il pesce e fatelo rosolare bene ma brevemente da tutti i lati. Adesso unite i capperi e sfumate con il vino bianco. Non appena evaporato, insaporite con del peperoncino. Unite solo adesso il concentrato di pomodoro e fate cuocere ancora per uno-due minuti. Regolate di sale e spegnete la fiamma.

Tagliate i peperoni a listarelle e fateli rosolare in una padella a parte con un filo di olio. Una volta cotti, trasferiteli su un piatto e completate con il tonno sopra. Servite con dei crostini di pane e gustate subito.

Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Pasta e fagioli alla napoletana

Cremosa e irresistibile, scopriamo come preparare pasta e fagioli in versione napoletana, una minestra povera dal sapore di altri tempi....

Ricette4 ore ago

Marmellata di limoni senza zucchero

La marmellata di limoni senza zucchero si prepara con solo due ingredienti ed è perfetta per assaporare appieno il gusto...

Ricette10 ore ago

Spaghetti al pomodoro di Carlo Cracco

Cosa avrà usato lo chef per rendere particolare un classico della cucina italiana? Ecco la ricetta degli spaghetti al pomodoro...

Ricette11 ore ago

Torta di patate invisibile

La torta di patate invisibile è una torta salata veloce preparata senza guscio di sfoglia e senza farina. Ecco la...

Ricette12 ore ago

Ciambellone soffice

Il ciambellone soffice è il modo giusto per iniziare la giornata e si mantiene morbido per una settimana. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Wiener schnitzel

Ingredienti e ricetta per preparare la wiener schnitzel, una specialità della cucina viennese, diffusa anche in Germania e in Alto...

Ricette1 giorno ago

Risotto porri e pancetta

Sapete come rendere cremoso il vostro risotto porri e pancetta? Nella nostra ricetta vi sveleremo tutti i segreti. Se anche...

Ricette1 giorno ago

Graffe al forno

Un dolce leggero, perfetto per il Carnevale, le graffe al forno piaceranno a grandi e piccini. Provatele con la nostra...

Ricette1 giorno ago

Polpette di cavolfiore

Le polpette di cavolfiore sono un secondo piatto a base di verdure genuino e sostanzioso, una ricetta vegetariana perfetta anche...

Ricette2 giorni ago

Fettuccine alla papalina

Le fettuccine alla papalina sono una ricetta romana, formata da un mix di sapori audaci. Ecco come si prepara e...

Ricette2 giorni ago

Migliaccio senza ricotta

Rivisitiamo un dolce di Carnevale classico per dar vita a un altro altrettanto delizioso. Ecco a voi la ricetta del...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere salate

Scopriamo come preparare una variante del classico dolce di Carnevale: le chiacchiere salate, perfette come aperitivo. Oggi prepariamo una ricetta...