Seguici su

Ricette Frutta

Come fare le mele essiccate da usare nei dolci

Ecco come fare le mele essiccate in casa, uno stuzzichino leggero e sfizioso perfetto anche per chi è a dieta

Le mele essiccate sono buonissime, sane e leggere, sono uno stuzzichino goloso da gustare in ogni momento della giornata, l’unico difetto è che finiscono sempre troppo in fretta! Vediamo insieme come fare le mele essiccate, una ricetta facilissima che potete fare con l’essiccatore oppure con il vostro forno di casa, l’importante è avere pazienza perché ci vorranno parecchie ore.

Ingredienti

    2 – 3 mele (tipo Golden Delicious o Red Delicious)
    Zucchero (facoltativo)
    Succo di limone (facoltativo)

Preparazione

Per fare le mele essiccate dovete acquistare delle mele non farinose ad esempio le Golden Delicious o le Red Delicious, in questo modo avrete delle mele croccanti come quelle che si acquistano in busta.

Prendete le vostre mele e lavatele con cura, poi togliete il torsolo con l’apposito attrezzo e tagliatele a fette molto sottili, mantenetevi sui 2 millimetri. Le mele le potete lasciare così e metterle sulla placca del forno e dentro l’essiccatore oppure potete passarle in uno sciroppo fatto con acqua, zucchero e succo di limone, in questo modo saranno più dolci e non si rischia che si anneriscano.

La cottura deve essere lunga e prolungata, per essiccare le mele dovete impostare il forno a 90°C per circa 5 – 6 ore. Se usate l’essiccatore potete regolare la temperatura, in questo caso potete fare anche 70°C per 8 – 10 ore. I tempi di cottura sono lunghi ma sono necessari per avere un’essiccazione completa.

Per avere delle mele più saporite potete fare un mix di cannella e zucchero, passarci le mele e poi cuocerle in forno o nell’essiccatore.



Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette19 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette22 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...