Seguici su

Dieta

Tisana dimagrante: la ricetta per perdere peso

La ricetta per una Tisana dimagrante fai da te con tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

L’arrivo della primavera porta con sé anche l’ansia da prova bikini. L’idea di sostituire ingombranti cappotti e voluminose sciarpe con vestiti leggeri e magliettine di cotone, infatti, ci manda spesso in crisi, al punto da farci venire l’incredibile voglia di sbarazzarsi dei chili di troppo messi su durante l’inverno.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Tisana dimagrante, un decotto fai da te ideata da Marco Visconti, uno scienziato che lavora presso gli ambulatori di medicina non convenzionale del Fatebenefratelli di Roma.

L’infuso di cui ci occupiamo oggi è davvero molto semplice e veloce da realizzare e può essere consumato in ogni momento della giornata, meglio se una tazza ogni due ore. Per recuperare gli ingredienti necessari, vi basterà recarvi presso la vostra erboristeria di fiducia.

Ingredienti

    130 grammi di quercia marina
    100 grammi di bardana
    70 grammi di frassino
    100 di marrubio
    250 ml di acqua

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di un pentolino circa 250 ml di acqua, quindi accendete la fiamma fino a raggiungere l’ebollizione. Dopo il primo bollore, prendete il filtrino per le tisana e riponetevi all’intero la quercia marina, la bardana, il frassino e il marrubio.

Inserite ora il filtrino all’interno dell’acqua e lasciate il tutto in infusione (e rigorosamente al caldo) per 5/10 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete quindi il filtrino e versate la vostra tisana in una tazza grande da colazione.

Nel caso voleste dolcificarla, è consigliabile l’aggiunta di miele piuttosto che lo zucchero (quest’ultimo, infatti, rischia di vanificare gli effetti benefici delle erbe aromatiche contenute al suo interno). Gustate il vostro infuso ancora bollente.

Bon appetit!

photocredit: Josh Kenzer



Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette19 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette22 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...