Seguici su

Cucina in TV

La ricetta dei pizzoccheri è sbagliata: la Valtellina contro La Prova del Cuoco

Altro clamoroso errore per una ricetta della tradizione gastronomica del nostro paese: la Valtellina insorge contro La Prova del Cuoco di Antonella Clerici, rea di aver preparato una versione errata della ricetta dei pizzoccheri.

ricetta dei pizzoccheri

La Valtellina insorge contro La Prova del Cuoco e Antonella Clerici per una ricetta dei pizzoccheri totalmente sbagliata. Dopo il caso di Carlo Cracco e l’amatriciana e dopo il pesto alla genovese con burro di Oldani, ecco che un altro classico della tradizione gastronomica del nostro paese viene “stravolto” da uno chef.

Questa volta tocca ai classici pizzoccheri alla valtellinese, che lo chef Andrea Ribaldone, protagonista della Prova del Cuoco di Antonella Clerici di venerdì 13 febbraio 2015, prepara in diretta, sottolineando che secondo la ricetta tradizionale bisogna usare olio, latte e fonduta di formaggio d’alpeggio, tra gli altri ingredienti.

Ovviamente i valtellinesi si sono letteralmente infuriati, perché la ricetta della tradizione è stata deturpata. Ed è intervenuta ache l’Accademia del Pizzocchero di Teglio: il presidente Rezio Donchi chiede che quelli cucinati alla Prova del Cuoco vengano chiamati in un altro modo, ma non pizzoccheri, perché i pizzoccheri non si fanno così, ma con questi ingredienti:

Farina di grano saraceno, farina bianca burro, formaggio Valtellina Casera dop, formaggio in grana da grattugia, verze, patate, uno spicchio di aglio e pepe.

Ora Antonellina dovrà per forza invitare qualcuno in trasmissione che sappia farli come “Valtellina comanda”, altrimenti giusto chiamarli in altro modo visto che non rispettano la tradzione.

Via | Corriere

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette12 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette14 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette16 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette19 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...