Seguici su

Distillati

La ricetta della piadina integrale senza lievito

La ricetta della piadina integrale senza lievito ci permette di avere tutto il gusto di un piatto tipico del nostro panorama gastronomico, ma in una versione un po’ più leggera dell’originale.

ricetta della piadina integrale senza lievito

La ricetta della piadina integrale senza lievito è perfetta per chi vuole mettere in tavola un gusto tipico della tradizione gastronomica romagnola, con un sapore un po’ più leggero e delicato: se nella ricetta originale si usa la farina raffinata e talvolta anche lievito e strutto, ecco una ricetta un po’ più delicata.

La piadina, una volta cotta, può essere farcita a piacere, con affettati, formaggi, rucola, pomodoro, spinaci cotti in padella, salsiccia, ma anche cioccolata spalmabile nella sua versione dolce. Non avete che l’imbarazzo della scelta: c’è chi ci mette persino l’insalata insieme agli altri ingredienti. Se sono due o tre la farcitura è assolutamente perfetta!

Ecco la ricetta della piadina integrale senza lievito:

Ingredienti della piadina integrale senza lievito

    500 grammi di farina integrale
    50 grammi di olio extravergine di oliva
    acqua tiepida
    sale
    bicarbonato di sodio

Preparazione della piadina integrale senza lievito

Mescolate la farina con l’olio, un po’ di sale e un cucchiaino di bicarbonato.

Aggiungete circa 150 ml di acqua, aggiungendone altra per ottenere un composto compatto.

Stendete il composto formando un rotolo, che andrà ritagliato in pezzi uguali.

Fate riposare il composto per almeno un’ora.

Stendete i vari panetti per ottenere la classica forma della piadina, che ora è pronta per essere cotta in padella e farcita a piacere.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...