Seguici su

Dolci

Le crepes alle banane e miele semplici da preparare

Un dessert ricco e diverso dal solito da improvvisare anche sul momento: ecco le crepes alle banane e miele

Tra tutte quelle provate le crepes alle banane e miele mi mancavano ancora, poco male perchè in preda ad un attacco di voglia di dolce ho deciso di prepararle un paio di giorni fa. Nonostante le abbia quasi improvvisate, quello che ne è venuto fuori è un dessert speciale: trovo che le banane si sposino benissimo con il miele e l’aggiunta di un cucchiaio di rum, che ho deciso di unire in calcio d’angolo, si è rivelato essere la ciliegina sulla torta.

Avessi avuto in casa della panna montata non avrei esitato a metterla, sottoforma di qualche ciuffetto da spargere quà e là, prima di servirle. Le crepes alle banane e miele sono perfette come dolce di fine pasto, ma anche per una merenda sostanziosa. Semplici e veloci da realizzare rappresentano un dessert allettante come pochi. Provate, a questo proposito, anche le crepes dolci alle fragole con yogurt greco e miele e le crepes dolci alle pesche con gelato.

Ingredienti

120 gr di farina 00
20 gr di zucchero
1 pizzico di sale
2 uova
300 ml di latte
50 g di burro
3 banane
succo di limone
3 cucchiai di miele
1 cucchiaio di rum

Procedimento

Preparare le crepes mescolando tutti gli ingredienti insieme, avendo cura di evitare la formazione di grumi ed ottenendo un composto liscio ed omogeneo. Farlo cuocere, a mestolate, in una padella antiadernte unta di burro. Pronte tutte le crepes preparare il ripieno: tagliare le banane a rondelle, irrorarle con poco succo di limone e trasferirle in padella con il miele. Farle saltare a fiamma alta per qualche minuto, quindi unire anche il rum. Farcire le crepes con il ripieno preparato e servirle subito, ancora calde.

Foto | alpha



Ricette1 minuto ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette18 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette19 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette23 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...