Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il cheesecake salato al prosciutto da provare in casa

Ecco come preparare un favoloso cheesecake salato con formaggi, prosciutto e pistacchio con i consigli di Gustoblog

Il cheesecake salato al prosciutto è una rivisitazione di un classico dolce della cucina americana. Il cheesecake è buonissimo e goloso e da qualche anno si trova facilmente anche da noi in Italia, in molti ristoranti è stato inserito come dolce della casa. La ricetta del cheesecake salato è facilissimo e senza cottura e si può personalizzare in base ai propri gusti, oggi vediamo insieme una variante con formaggi, prosciutto e pistacchio.

Ingredienti

    150 g di crackers salati (Ritz o Tuc)
    85 g di burro
    400 gr di ricotta
    200 gr di formaggio spalmabile
    200 gr di robiola o mascarpone
    50 gr di parmigiano
    400 gr di prosciutto cotto
    Sale
    Pepe
    30 gr di pistacchio tritato

Preparazione

Prendete il mixer e mettete dentro i crakers salati e il burro fuso, mescolate bene e poi trasferite il composto in una teglia a cerniera foderata con la carta da forno. Pressate bene i crakers sul fondo e nei bordi e poi mettete tutto in frigorifero per circa mezz’oretta.

Nel frattempo possiamo preparare la crema, frullate il prosciutto cotto insieme alla ricotta, al formaggio spalmabile, alla robiola e al parmigiano, insaporite con sale e pepe e frullate bene tutto fino ad avere una crema liscia e omogenea. Se la crema vi sembra troppo dura potete ammorbidirla con un pochino di latte, ma mettetene poco perché il composto deve restare abbastanza compatto.

Versate la crema sulla base di crakers e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e decorate con il pistacchio. Coprite il cheesecake salato con la pellicola trasparente e fatelo rassodare in frigorifero per un paio d’ore.

Servite il cheesecake a fette e accompagnatelo con un’insalata verde mista fatta con lattuga, carote, mela e radicchio tagliato a listarelle.

Foto | da Pinterest di Shannon Fox



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...