Seguici su

Funghi

Come preparare le crepes salate ai funghi e besciamella

Voglia di un primo alternativo? Ecco le crepes salate ai funghi e besciamella che non vi faranno rimpiangere pasta o riso

Le crepes salate ai funghi e besciamella rappresentano una pietanza allettante perfetta come alternativa a pasta e riso per un pranzetto gustoso e poco impegnativo. Non preparo spesso le crepes, e non perchè non siano di mio gradimento (anzi!) ma ogni qualvolta le porti in tavola è sempre una festa. Quelle che vi propongo oggi sono sicuramente le mie preferite. Rappresentano allo stesso tempo anche un piatto vegetariano che mette tutti d’accordo: non sottovalutatele.

Quando si parla di funghi per me si tratta quasi sempre dei porcini. Li adoro ed in questa preparazione credo siano i più azzeccati: immaginateli in un mare di besciamella e completamente ricoperti di scaglie di parmigiano, il non plus ultra. Altre varianti che mi sento di consigliare sono quelle al prosciutto e formaggio e quelle con zucchine, pancetta e gorgonzola.

Ingredienti

Per le crepes:
5 uova
250 grammi di latte
250 grami di farina

Per il ripieno:
300 grammi di funghi champignon
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva
vino bianco qb
500 gr di besciamella
basilico e prezzemolo
1 mozzarella
grana grattugiato qb

Preparazione

Preparare le crepes: versare nel mixer le uova, il latte e la farina. Ottenuto un composto fluido farlo riposare per 30 minuti. Trascorso questo tempo cuocerlo a mestolate in una padellina antiaderente unta con poco burro. Tenere le crepes pronte da parte, al caldo.

Adesso passare al ripieno. Tagliare i funghi a pezzetti e metterli a cuocere in un tegame con olio, aglio e prezzemolo. Sfumare con poco vino bianco, regolare di sale e pepe e portare a cottura. Mescolare i funghi con parte della besciamella, unire la mozzarella tagliata a cubetti ed utilizzare questo composto per farcire le crepes.

Disporle, man mano, su una teglia cosparsa con un velo di besciamella. Coprirle con quella rimasta e spolverare con il parmigiano grattugiato in superficie. Porre in forno caldo a 180 °C e cuocere per circa 15-20 minuti.

Foto | stu_spivack



Ricette17 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette19 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette21 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette22 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette23 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...