Seguici su

Pizza

Come fare la pizza vegana con la ricetta facile

Ecco la ricetta per preparare in casa una favolosa pizza vegana, un piatto cruelty free e irresistibile!

La ricetta della pizza vegana è una variante sfiziosa e golosa della pizza tradizionale. La pizza è un alimento molto versatile che si può facilmente adattare e plasmare alle nostre esigenze. La base della pizza è vegana perché contiene solo acqua, farina, sale e lievito di birra, dobbiamo prestare attenzione solo ai condimenti che devono essere cruelty free e senza ingredienti di origine animale.

Ingredienti

    500 gr di farina
    240 ml di acqua
    3 cucchiai di olio extravergine di oliva
    olio di semi
    12 gr di lievito di birra fresco
    250 ml di passata di pomodoro
    Origano
    Formaggio vegan

Preparazione

Scaldate l’acqua nel microonde e sciogliete dentro il lievito di birra e mescolate bene con un cucchiaio. Mettete la farina in una ciotola e aggiungete il lievito e l’acqua, impastate un pochino e poi mettete il sale e l’olio. Impastate bene con le mani o con la planetaria fino ad avere un panetto liscio ed elastico, mettetevi su una spianatoia e formate un panetto.

Prendete una ciotola e mettete un pochino di olio di semi, ponete sopra il panetto e aggiungete sopra un pochino di farina, coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare dentro il forno spento con la luce accesa per un paio di ore.

Stendete la pizza con le mani o con un mattarello e mettetela in una teglia unta con poco olio extravergine di oliva. Mettete sopra la salsa di pomodoro e poi aggiungete un pizzico di sale e un giro di olio. A questo punto bisogna passare ai condimenti vegan, in commercio ci sono vari formaggi che potete utilizzare e che trovate nei negozi biologici specializzati. Un’alternativa valida è il simil formaggio cremoso valsoia, vi basterà metterne un po’ sopra la vostra pizza. Se volete potete aggiungere origano, olive nere, verdure fritte o grigliate, cipolla, porri e quello che più vi piace. Cuocete la pizza in forno caldo a 250°C per circa 20 – 25 minuti.



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....