Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cos’è la granola e come farla con la ricetta light

I consigli di Blogo per fare in casa la granola con la ricetta light, un mix di cereali e frutta per iniziare la giornata con ottimismo e gusto!

La granola è una delle ossesioni food del momento, in pratica consiste nell’arte di fare in casa i cereali, mescolare vari ingredienti per creare il mix perfetto che incontra i nostri gusti e che ci fa sentire felici di alzarci al mattino. La granola si può fare in tanti modi diversi, in linea di massima ci sono fiocchi d’avena, frutta secca ed essiccata, uno sciroppo fatto con acqua, miele e zucchero e poi un aroma a vostra scelta, ad esempio vaniglia, cannella ecc. Vediamo insieme come fare la granola con la ricetta light.

Ingredienti

    250 gr di fiocchi d’avena
    2 cucchiai di zucchero di canna
    2 cucchiai di olio di semi
    4 cucchiai di sciroppo d’acero o miele
    100 ml di acqua
    2 cucchiaini di estratto di vaniglia
    150 gr di frutta secca mista (noci, nocciole, mandorle ecc)
    30 gr di frutta disidratata (uvetta, mirtilli, albicocche ecc)
    1 pizzico di sale

Preparazione

Prendete una pentola e mettete dentro l’acqua, lo zucchero, lo sciroppo d’acero (o il miele) e l’olio di semi, mescolate bene tutto e poi accendete il fuoco, portate a ebollizione e fate sobbollire per circa 5 minuti. Accendete il forno a 150°C e fatelo scaldare.

Nel frattempo in una ciotola spaziosa mettete i fiocchi d’avena, la frutta secca tritata grossolanamente al coltello e il sale, mescolate bene con un cucchiaio e poi versate dentro lo sciroppo e l’estratto di vaniglia e continuate a mescolare. Foderate una teglia grande (o due teglie più piccole) con la carta da forno e mettete la vostra granola disponendola su un unico strato.

A questo punto inizia la fase più delicata, mettete la vostra granola in forno e cuocetela per circa 40 minuti. Dovete mescolare ogni 10 minuti altrimenti rischiate di carbonizzare tutto. 15 minuti prima di finire la cottura aggiungete anche la frutta disidratata, potete lasciare intera quella più piccola e tagliare a pezzetti quella più grande. Se volete una granola agglomerata la potete far raffreddare dentro il forno, se la preferite tradizionale dovete toglierla dal forno, mescolarla e farla raffreddare. La granola la potete riporre in un barattolo con la chiusura ermetica e si conserva per circa 2 – 3 settimane.



Ricette11 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...