Seguici su

Ricette Contorni

Come far mangiare la verdura ai bambini: ecco i nostri consigli

Cosa fare quando esclamano: “Non mangio le cose verdi!”

Non avrete difficoltà a trovare risposte alla vostra domanda da cento milioni di dollari: come faccio a far mangiare a mio figlio le verdure? Molte, infatti, le alternative possibili, con un minimo denominatore comune: nasconderle più che si può, camuffandole in frittelle e polpette varie, frullandole in un sughetto adatto a condire la pasta, e chi più ne ha più ne metta…

Noi oggi, invece, vogliamo offrirvi una prospettiva diversa, che fa leva su una caratteristica che tutti i bambini possiedono e in grandi quantità: la curiosità. Con un minimo di fantasia e ingredienti semplici, possiamo trasformare i nostri piatti di verdure in piccoli capolavori scherzosi che faranno divertire i bambini e li sfideranno a mangiare tutto fino all’ultimo boccone, per di più consapevoli che quello di cui si stanno nutrendo sono proprio quelle “odiose cose verdi”.

Partiamo da preparazioni di base, che faranno diventare dei semplici pomodori graziose coccinelle, oppure trasformeranno addirittura i legumi in un fondale marino; ma c’è perfino una simpatica famiglia che fa il girotondo con le sue gonnelline di cavolfiore! Provateci da oggi, prendendo lo spunto del martedì grasso, e scriveteci, poi, se queste idee nuove nel piatto hanno funzionato, così potremmo riprendere il discorso e trovare molti altri spunti interessanti che oltre a far bene ai vostri piccoletti, faranno bene anche alla vostra immaginazione…

Coccinelle di pomodori

Ingredienti

    pomodori pachino piuttosto grossi
    olive nere denocciolate
    pasta d’olive nere
    lattuga

Preparazione

Tagliate a metà i pomodori pachino scolandoli di tutta l’acqua di vegetazione e disegnate sopra con la punta del tubetto della pasta d’olive, i classici 7 punti neri. Intanto, tagliuzzando le olive nere, formate con queste la testine e le zampette delle coccinelle. Coprite un piatto piano con foglie di lattuga che simuleranno il prato sul qual poserete le vostre bellissime coccinelle.

Verdure in famiglia

Ingredienti

    fagiolini lessi
    rosette di cavolfiore lesse
    ravanelli
    olive nere denocciolate
    peperoni rossi

Preparazione

Tagliate i ravanelli a fettine che saranno le facce dei componenti della vostra famiglia; usate un pezzettino di oliva nera per fare i baffi del papà e pezzettini di peperone rosso per le labbra degli altri. Tagliate a pezzetti i fagiolini in modo da poter meglio modellare i corpi e a metà le rosette di cavolfiore con cui farete le gonne e il bouquet delle componenti femminili.

I pesci nel mare

Ingredienti

    crocchette di pollo a forma di pesce
    carote gialle bollite
    mais in scatola
    piselli lessi
    broccoletti siciliani lessi

Preparazione

Tagliate due mezze fettine di carota che sormontata da un pisello andrà a formare l’occhio del pesciolino. A questo punto proseguite con ‘il fondo del mare’ sistemando sul piatto chicchi di mais alternati a piselli e con qualche rosetta di broccoletto.

Foto | James Emery
Foto | thinkstockphotos.it
Foto | thinkstockphotos.it
Foto | thinkstockphotos.it

Come far mangiare la verdura ai bambini: ecco i nostri consigli

[blogo-gallery id=”168511″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....