Friuli - Venezia Giulia
Il frico con la ricetta originale del Friuli
Prima delle tante varianti, impariamo la ricetta originale del frico

La ricetta originale del frico che si prepara in Friuli Venezia Giulia nasce dalle parti del Carso: un piatto di montagna, infatti, robusto e calorico per affrontare le fredde giornate invernali, ma anche povero e tipico dei contadini. A questa versione, diciamo, di base, nel tempo si sono accostate varianti gustose e ricche, a partire da quella con il lardo, con pomodori e cipolle fritte, fino a quella con uova oppure la deliziosa ricotta e patate. Un chiaro esempio come i contadini, pur nella loro scarsa disponibilità di cibo, la vedevano davvero lunga.
Ingredienti
-
300 g di formaggio stagionato grattugiato (es. montasio)
400 g di patate
burro per friggere q.b.
polenta arrostita
Preparazione
Pelate le patate dopo averle raschiate accuratamente e lavate, quindi tagliatele a listelli e rosolatele in padella nel burro.
Una volta che avranno preso colore, versatevi a pioggia il formaggio badando bene che non si attacchi e che si cuocia formando una specie di tortino, consistente ma morbido, che servirete accompagnato dall’immancabile polenta arrostita a fettine.
Foto | Rowena
