Seguici su

Dolci

La millefoglie di Carnevale da portare in tavola

La variante Carnevalesca di uno dei dolci più amati: provate questa millefoglie con la ricetta facile

Preparazione scovata quasi per caso mentre ero alla ricerca di ricette da realizzare in questi giorni, la millefoglie di Carnevale rappresenta un dolce al cucchiaio ricco e particolarmente allettante. Si tratta di una piccola chicca che prevede un’alternanza di strati sfiziosi. Ma la sua particolarità sta nella presenza delle chiacchiere in sostituzione della comune pasta sfoglia che, come sappiamo, va solitamente a costituire uno degli ingredienti principali del dolce. Essi, in questo caso, vengono rappresentati oltre che da uno dei dolci tipici di ogni Carnevale che si rispetti, anche da una golosa mousse di ricotta e dalle pere precedentemente saltate in padella con le gocce di cioccolato.

Inutile dire come la millefoglie di Carnevale si riveli essere il dolce perfetto da preparare tra oggi e domani in alternativa a quelli appartenenti alla tradizione, che abbiamo ampiamente avuto modo di gustare nelle ultime settimane. Consigliata vivamente! Provate anche la millefoglie con crema e fragole e quella con la crema chantilly.

Ingredienti

Per la base:
250 gr di farina
50 gr di burro
1 uovo
20 gr di zucchero
30 gr di vino bianco
sale qb

Per la farcia:
250 gr di ricotta
100 gr di gocce di cioccolato
50 gr di mandorle a scaglie
1 limone
50 gr di zucchero a velo
2 pere
20 gr di zucchero di canna
olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

Preparare l’impasto di base: versare in una ciotola la farina insieme al burro, unire l’uovo, lo zucchero, un pizzico di sale ed il vino bianco. Impastare bene e velocemente quindi stendere l’impasto molto sottilmente e ricavare dei rettangoli. Farli friggere in olio di arachidi caldo e profondo e scolarli una volta dorati.

Preparare il ripieno: lavorare in una ciotola la ricotta con le mandorle, unire la scorza di limone grattugiata e lo zucchero a velo. Ottenuto un composto omogeneo trasferirlo in una sac a poche. Adesso sbucciare le pere, tagliarle a cubetti e farle saltare in una padella insieme al burro, allo zucchero di canna ed unire per ultime anche le gocce di cioccolato.

Comporre la millefoglie alternando in una pirofila i rettangoli di pasta fritti, la mousse di ricotta e le pere cotte in padella. Completare con zucchero e velo e servire.

Foto | jadawin42



Ricette1 ora ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette21 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...