Seguici su

Dolci

I cake pops di Carnevale facili da fare

Ecco come preparare in casa i cake pops di Carnevale, delle mini tortine sullo stecco golose e colorate

I cake pops di Carnevale sono dolcetti sfiziosi e buonissimi che potete preparare in casa, se volete organizzare una festa per bambini e offrire ai vostri piccoli ospiti tante cose diverse, queste tortine sullo stecco non possono assolutamente mancare. Vediamo insieme la ricetta dei cake pops di Carnevale e i consigli per prepararli in casa.

Ingredienti

    400- 500 gr di una torta a vostra scelta
    180 gr di formaggio cremoso
    140 gr di zucchero a velo
    50 gr di burro
    300 gr di cioccolato fondente
    Zuccherini colorati
    Smarties e confettini colorati
    Pasta di zucchero

Preparazione

Sbriciolate la torta con le mani e mettetela in una ciotola spaziosa. Nel frattempo preparate una crema con il formaggio cremoso, lo zucchero a velo e il burro morbido, mescolate bene fino ad avere una crema omogenea. Mescolate la crema di formaggio e la torta tritata fino ad avere un impasto compatto ma morbido, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate rassodare in frigorifero.

Formate delle palline che devono avere delle dimensioni di una castagna grande e fate rassodare in frigo per 15 minuti. Le palline non devono essere troppo grandi perché altrimenti lo stecchino non riuscirà a sorreggerle. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde e preparate degli stecchini di legno ed un pezzo di polistirolo. Immergete gli stecchini di legno nel cioccolato e poi infilzateli nelle palline di torta, fate asciugare il frigo e poi immergete le palline per intero, roteandole fino a coprirle tutte di cioccolato. Infilzate gli stecchini nel polistirolo e fate asciugare.

A questo punto potete cospargere i cake pops con zuccherini, mini smarties, confetti e quello che volete oppure coprirli con la pasta di zucchero colorata.



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....