Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

5 proposte per la ricetta del primo piatto di San Valentino

Avete deciso quale sarà il primo piatto da inserire nel menù di San Valentino? Ecco, a tale proposito, ben 5 idee a riguardo

Ogni anno è sempre la stessa storia: nonostante le idee si sprechino, al momento di concretizzare il menù di San Valentino non si sa mai cosa scegliere. Avete già decretato quale sarà il primo? In caso contrario vi suggeriamo di seguito ben 5 proposte, per tutti i gusti e le tasche, alcune comuni ma curate, altre più ricercate a seconda delle vostre esigenze: ecco le ricette per i primi piatti da preparare a San Valentino.

Pasta cuori con carciofi, piselli e feta
Spaghetti al sugo con cuore
Pasta cuori con gamberetti ed olive
Pasta rossa con barbabietole
Insalata di pasta cuori con pomodorini e asparagi

Pasta cuori con carciofi, piselli e feta

Ingredienti

320 gr di pasta a forma di cuore
200 gr di piselli già lessi
4 carciofi
1 spicchio di aglio
1/2 limone
1/2 bicchiere di vino bianco
150 gr di feta
prezzemolo fresco
olio di oliva
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene i carciofi quindi posizionarli man mano in una ciotola contenente dell’acqua acidulata con il succo di limone. Una volta pronti tagliarli a spicchi e metterli a cuocere in un tegame nel quale avrete messo a soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio. Sfumare con il vino bianco e fare evaporare quindi unire il prezzemolo, il sale ed il pepe. Adesso cuocere la pasta e scolarla al dente. Versarla nella padella con i carciofi, unire i piselli e la feta a cubetti. Fare insaporire un paio di minuti quindi servire.

Spaghetti al sugo con cuore

Ingredienti

320 gr di spaghetti
olio di oliva qb
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
400 ml di pomodoro
125 ml di panna
parmigiano grattugiato qb
basilico fresco
sale e pepe

Preparazione

Fare soffriggere la cipolla tritata insieme all’aglio in un tegame quindi unire la passata di pomodoro. Cuocere per una decina di minuti, quindi regolare di sale e pepe e proseguire fino a quando si sarà ristretta. Adesso spegnere la fiamma ed aggiungere la panna ed il basilico fresco in foglie. Cuocere gli spaghetti al dente, condirli con il sugo e decorarli a piacere.

Pasta cuori con gamberetti ed olive

Ingredienti

320 gr di pasta a forma di cuore
400 gr di gamberetti
100 gr di olive nere
200 gr di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
100 gr di olive nere a rondelle
sale e pepe
olio di oliva
sale e pepe

Preparazione

Sgusciare i gamberetti. Versare in un tegame dell’olio ed unire lo spicchio di aglio. Fare soffriggere quindi unire la passata di pomodoro, regolando di sale e pepe. A circa 4 minuti da fine cottura unire i gamberetti puliti e le olive a rondelle. Fare insaporire bene e mettere a lessare la pasta per il tempo necessario. Scolarla e condirla con il sugo appena preparato.

Pasta rossa con barbabietole

Ingredienti

320 gr di fusilli
250 gr di barbabietole rosse cotte
200 gr di mascarpone
1/2 cipolla
70 gr di noci tritate
sale e pepe
vino bianco qb

Preparazione

Versare la cipolla affettata in una padella quindi farla soffriggere in poco olio. Unire le barbabietole rosse tagliate a cubetti e irrorate con poco vino bianco e fare cuocere per 5 minuti. Una volta cotte unirle al mascarpone (tenendone da parte 4 cucchiai) e frullare grossolanamente regolando di sale e pepe. Porre nuovamente sulla fiamma e fare restringere per qualche minuto. Cuocere i fusilli al dente, scolarli e condirli con il sugo, coprire con un cucchiaio di mascarpone su ogni piatto ed una spolverata di noci tritate grossolanamente.

Insalata di pasta cuori con pomodorini e asparagi

Ingredienti

320 gr di pasta a forma di cuore
300 gr di pomodorini ciliegia o datterini
200 gr di asparagi
1 spicchio d’aglio
olio di oliva qb
sale e pepe
basilicod qb

Preparazione

Lavare bene sia i pomodorini che gli asparagi e fare cuocere questi ultimi a vapore fino a quando risultano teneri. Tagliarli a pezzetti ed effettuare la stessa operazione con i pomodorini. Riunirli nella stessa ciotola, aggiungere la pasta scolata, il sale, il pepe, dell’olio ed uno spicchio di aglio tritato. Mescolare bene per fare insaporire quindi completare con qualche foglia di basilico a piacere.

Foto | Thinkstock



Ricette29 minuti ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 ora ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette20 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette22 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....