Seguici su

Ricette San Valentino

Menù di San Valentino: i 4 errori da evitare

Menù di San Valentino: perché sia perfetto c’è bisogno di prestare attenzione ad alcuni particolari. Ecco quattro errori da evitare.

Menù di San Valentino

Pronte e pronti per San Valentino? Avete preparato un menù perfetto con i consigli di Blogo, dedicandovi anche alla decorazione della tavola, alla scelta delle posate e via dicendo? Senza dubbio ci staremo dedicando anima e corpo a questa festa degli innamorati.

Però bisogna tener presente che alcune cose possono andare a male. A volte sono proprio le cose più basilari a rovinare il lavoro di tanti giorni. Possono senza dubbio influire sulla “cattiva riuscita” della serata una scelta poco oculata del menù (se troppo pesante, per esempio, poi dimenticatevi le romanticherie della notte!), ma ci sono altri aspetti a cui bisognerebbe prestare attenzione. Vediamone alcuni.

  1. Attenzione all’alito: il bacio è forse il momento più magico per celebrare San Valentino. Provate a immaginare una tavola decorata alla perfezione, le candele che illuminano l’ambiente e i vostri volti, vi avvicinate alla persone che amate per un appassionante bacio… e l’alito non è dei migliori! Può dipendere da problemi più gravi, è vero, ma se preparate un’insalata magari è meglio evitare cipolla o aglio (e le varianti possibili: scalogno, erba cipollina e via dicendo). Evitate piatti che hanno l’aglio come insaporitore principale e, in genere, non portate in tavola pietanze dai sapori forti.
  2. Informatevi su possibili allergie e intolleranze alimentari: soprattutto se siete una coppia novella a uno dei primi appuntamenti, informatevi su intolleranze alimentari e allergie del partner, come anche sui suoi gusti e sul fatto che mangi o meno un determinato piatto. Nulla di peggio che essersi fatti in quattro in cucina per poi sapere che quel piatto (che magari è costato pure un occhio della testa) potrebbe far star male la persona che amate. E lo stesso dicasi se andate al ristorante: non scegliete un ristorante argentino se il partner è vegetariano!
  3. Pensate alla digestione: lo abbiamo accennato prima e lo ripetiamo: una cena pantagruelica – di quelle che rendono necessarie sbottonarsi un po’ i pantaloni per stare meglio – potrà essere anche simpatica, ma è anche la tomba dell’amore (almeno per questa serata di San Valentino). E lo stesso dicasi per piatti che poi producono gas e meteorismo vario: quindi niente broccoli, cavolfiori, legumi… che sono squisiti, per carità, ma forse poco romantici.
  4. Sorridete: il sorriso rende tutti più belli, vero? Però magari è brutto vedere un pezzo di prezzemolo tra i denti, o un filo degli spinaci. Potrebbero essere ingredienti da evitare, ma, se li inserite nel menù, ricordatevi poi di lavarvi i denti (anche al ristorante: portatevi uno spazzolino da viaggio ed è fatta).

Piccoli suggerimenti, magari anche scontati, ma che possono rendere la cena di San Valentino migliore.



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....