Seguici su

Distillati

Che cos’è l’estratto di vaniglia e come farlo in casa

Ecco perchè dovete assolutamente preparare il vostro estratto di vaniglia in casa…

L’estratto di vaniglia è un ingrediente prezioso che ogni appassionato di cucina dovrebbe avere in dispensa, insieme a sale, pepe, olio e cannella. Molto spesso nelle ricette dolci trovate tra gli ingredienti la vaniglia o la vanillina, il problema è che questi due ingredienti non hanno niente in comune: la vaniglia è una bacca profumata e dall’aroma intenso, la vanillina è una polverina sintetizzata in laboratorio.

La vanillina si dovrebbe assolutamente bandire dalle nostre case, costa pochissimo ma non ha nulla a che vedere con la vera vaniglia, non ha lo stesso profumo e non conferisce ai dolci lo stesso sapore avvolgente e profumato. Il modo migliore per avere la vaniglia sempre a disposizione è preparare l’estratto di vaniglia in casa che si fa con due soli ingredienti: bacche di vaniglia di ottima qualità e vodka.

Per fare l’estratto di vaniglia dovete prendere delle bacche morbide e fresche, compratele nei negozi biologici o in quelli specializzati, lasciate perdere quelle del supermercato che sono dure e con pochi semini all’interno. La vaniglia per essere buona deve essere morbida, dovete poter fare un nodo senza sforzo. In media si può trovare ad un euro a stecca, io l’ho acquistata ad un mercatino bio e alla fiera dell’Artigianato a Milano nello stand del Madagascar.

Prendete le stecche, tagliatele a pezzi e poi con un coltellino affilato incideteli longitudinalmente ed estraete i semini, mettete tutto in un barattolo, sia i semini che la bacca, procedete così per tutte le bacche, poi coprite con la vodka e chiudete ermeticamente. Sbattete il barattolo una volta al giorno e fate riposare per circa 6 mesi. A estrazione completa, filtrate l’estratto e mettetelo in una boccetta con il contagocce. Le bacche rimaste sul fondo potete farle asciugarle e metterle in un barattolo insieme allo zucchero a velo, per fare un ottimo zucchero vanigliato casalingo.

La proporzione da utilizzare è 5-7 bacche di vaniglia per 100 ml di vodka. Provate anche voi a fare l’estratto di vaniglia e vedrete che non tornerete più indietro.



Ricette38 minuti ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette20 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette24 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...