Seguici su

Dolci

I cioccolatini di Carnevale da fare in casa

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la preparazione dei deliziosi Cioccolatini di Carnevale con gli Smarties da fare in casa: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

I Cioccolatini di Carnevale con gli Smarties sono una ricetta molto semplice e facile da preparare che sarà perfetta da gustare in ogni momento della giornata, ideale sia per i grandi che per i piccini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è stata tratta da qui e vi permetterà in pochi minuti di realizzare dei golosissimi e coloratissimi cioccolatini, ideali da presentare in occasione del party in maschera.

Ingredienti

    barrette di cioccolato al latte
    smarties

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle barrette di cioccolato al latte (nel caso potete optare anche per quello bianco o fondente, dipende tutto dai vostri gusti): riponetele all’interno di un pentolino, quindi fatelo sciogliere con la tecnica della cottura a bagnomaria.

Una volta che il cioccolato si sarà fuso, attendete qualche istante in modo da freddarlo leggermente, quindi trasferitelo all’interno di uno stampini tondo, molto simile a quello in carta che utilizzate per la preparazione dei muffin.

Prima che il cioccolato si sia raffreddato completamente, decorate i vostri cioccolatini con gli smarties, facendo attenzione che le gocce colorate si incastonino bene in superficie. Disponete infine i pirottini sopra ad una teglia per il forno e lasciate a riposare per qualche ora, finché non si sarà solidificato completamente.

Mettete a riposare in frigorifero fino al momento del consumo. Questo tipo di preparazione permette di conservare i cioccolatini in tutto il loro sapore per qualche giorno in frigo.

Bon appetit!

photocredit: Stefano Bertolotti



Ricette27 minuti ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette16 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette20 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette23 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...