Seguici su

Dolci

La ricetta dei lecca lecca da fare per San Valentino

La ricetta dei lecca lecca di San Valentino, un dolcetto sfizioso e buonissimo perfetto per gli innamorati di tutte le età

San Valentino è un’ottima occasione per mettersi ai fornelli e preparare qualcosa di buono, oggi vi propongo la ricetta dei lecca lecca di San Valentino, dolcetti buoni e golosi perfetti da regalare al partner ma anche ai bambini. La ricetta dei lecca lecca di San Valentino è facilissima e veloce, la potete fare in tante varianti e gusti ed anche a forma di cuore.

Ingredienti

    100 gr di zucchero
    40 ml di acqua
    2 gr di cremor tartaro
    2 gocce di aroma all’arancia
    Coloranti alimentari oppure alchermes oppure sciroppo di amarene

Preparazione


[blogo-gallery id=”168476″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
Prendete un pentolino e mettete lo zucchero, l’acqua e il cremor tartaro, poi unite l’aroma di arancia e accendete il fuoco, portate a ebollizione fino alla temperatura di 145°C e i 150°C, dovete misurarla con un termometro da cucina. Se non avete il termometro dovete regolarvi con il colore, appena inizia a bollire e il composto si scurisce è pronto.

Aggiungete il colorante rosso e mescolate bene, poi fermate la cottura dello sciroppo mettendo il pentolino dentro uno più grande pieno di acqua fredda. Stendete la carta da forno su una teglia e fate dei dischetti, mettete un bastoncino di legno o di plastica e fate asciugare.

Se usate lo sciroppo di amarene o l’alchermes vi basterà sostituirlo all’acqua presente negli ingredienti. Potete fare i lecca lecca del colore che preferite ed anche a forma di cuore, dovete solo poggiare sulla carta da forno uno stampino per biscotti a forma di cuore, mettete dentro lo sciroppo e aspettate qualche minuto, poi lo alzate nella parte bassa e inserite lo stecco.

Per fare i lecca lecca multicolor invece vi consiglio di usare l’impasto dei candy cane, poi lo arrotolate a girella e mettete dentro un bastoncino.



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....