Seguici su

Ricette Antipasti

Lo strudel agli spinaci e feta con la ricetta semplice

Ecco come preparare in poche mosse uno sfizioso strudel agli spinaci e feta perfetto per la cena

Oggi vi propongo una ricetta da preparare con la feta, formaggio greco a base di latte di pecora e caglio ed in alcune varianti anche con parte di latte di capra. Da sempre viene abbinato con gli spinaci e proprio per questo ho scelto di utilizzarli insieme nella realizzazione di uno strudel salato, perfetto sia per l’antipasto che come secondo piatto.

Lo strudel agli spinaci e feta rappresenta una preparazione abbastanza veloce per via dell’utilizzo della pasta sfoglia alla quale preferisco ricorrere quando abbia voglia di preparare qualcosa di sfizioso come torte salate e quiche ma non abbia tempo ne voglia per mettermi ad impastare. Lo strudel che ne viene fuori è vegetariano, adatto a tutte le occasioni e sicuramente parecchio allettante. Nel caso in cui non abbiate a disposizione la feta o non vi piaccia sostituitela pure con della mozzarella. Provate anche lo strudel di funghi e spinaci e quello al prosciutto e funghi.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
500 gr di spinaci
200 gr di feta
burro qb
1 spicchio di aglio
1 uovo
sale e pepe

Preparazione

Lavare bene gli spinaci quindi metterli a lessare in poca acqua bollente salata per quache minuto. Scolarli e tenerli da parte. Adesso versare in un tegame una noce di burro ed una volta sciolto unire lo spicchio di aglio, quindi farlo rosolare. Unire gli spinaci scolati e farli insaporire regolando di sale e pepe. Srotolare la pasta sfoglia e farcirla con uno strato di spinaci. Porre sopra la feta tagliata a cubetti e richiudere la pasta sfoglia su se stessa sigillando bene i bordi. Spennellare la superficie con un uovo sbattuto, praticare dei taglietti in superficie e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Foto | Cloned Milkmen



Ricette2 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette4 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette5 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette24 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...