Seguici su

Dolci

Ecco la ricetta delle brighelle di Carnevale facili e golose

Conoscete le brighelle di Carnevale? Ecco la ricetta di queste deliziose ed irresistibili frittelle ripiene di una golosa farcia, da non perdere!

[blogo-gallery id=”180016″ layout=”photostory”]

Tra le ricette di Carnevale da non perdere assolutamente ci sono le brighelle. Cosa si nasconde dietro tale nome così misterioso ma in perfetta sintonia con la festa più pazza dell’anno? Semplicemente delle frittelle aventi come base la pasta choux, quella tipica dei bignè, farcite con un cremoso ripieno a scelta: tra i più gettonati la crema pasticcera e la chantilly. Viene da se che le brighelle di Carnevale rappresentino una ricetta assolutamente da preparare in questo periodo dell’anno: friggere non sarà mai stato così piacevole. La ricetta che vi propongo proviene dal ricettario della Paneangeli per un successo assicurato.

Ingredienti

Impasto base:
250 ml di acqua
50 gr di burro
1 pizzico di sale
150 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
50 gr di zucchero
5-6 uova
scorza grattugiata di un limone
1/2 bustina di lievito in polvere
olio di semi di arachide per friggere

Crema pasticcera:
500 ml di latte intero
4 tuorli d’uovo
75 gr di zucchero semolato
3 cucchiai di maizena
scorza di limone

Preparazione

Preparare le brighelle: versare in una pentola l’acqua, il burro, il sale ed una volta ben calda unire la farina e la frumina setacciate insieme. Mescolare lontano dalla fiamma con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio e compatto, quindi fare raffreddare. Una volta intiepidito il composto trasferire nel mixer. Unire lo zucchero, la scorza di limone ed un uovo alla volta. Aggiungere, per ultimo, il lievito setacciato. Ottenuto un impasto lucido ed omogeneo formare, aiutandosi con due cucchiaini, delle palline non troppo piccole da fare friggere in un tegame in abbondante olio di semi caldo, poche per volta e girandole durante la cottura. Una volta dorate scolarle su carta assorbente e farle raffreddare.

Adesso preparare la crema. Versare il latte in un pentolino insieme alla scorza di limone e fare scaldare. Amalgamare in una ciotola lo zucchero con i tuorli e la maizena. Versare sopra questo composto il latte caldo a filo incorporandolo completamente. Rimettere sul fuoco e fare addensare continuando a mescolare. Una volta pronta la crema farla raffreddare completamente, quindi trasferirla in una sac a poche e farcire le brighelle.



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....