Seguici su

Dolci

Ecco la mousse ai cachi e ricotta con la ricetta facile

Una ricetta super veloce per preparare un dolce al cucchiaio davvero sfizioso: ecco la mousse ai cachi e ricotta

Nel vasto panorama della frutta fresca i cachi rappresentano una piccola chicca. Paffuti e dall’inconfondibile colore, caratterizzati da un sapore parecchio dolce tanto da aver fatto loro meritare l’appellativo di “cibo degli dei” si prestano, oltre che ad essere mangiati a fine pasto anche come base per numerosi dessert. Quello che vi propongo oggi, in particolare, è la mousse ai cachi e ricotta.

Dolce al cucchiaio estremamente semplice da realizzare ma dalla massima resa tanto da rivelarsi perfetto da servire in occasione di pranzi e cene anche importanti, la mousse si realizza in pochissimo tempo e non prevede cottura. Dopo avere ridotto i cachi in una purea, non vi resterà altro da fare che unirli alla ricotta lavorata con lo zucchero ed aggiungere degli aromi a piacere. Quelli consigliati? Vaniglia, cannella o zenzero o, perchè no? Un cucchiaio di rum. Provate anche il budino di cachi e la torta al cioccolato e cachi.

Ingredienti

4 cachi
200 gr di ricotta
50 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di zucchero
vaniglia o cannella o rum

Preparazione

Sbucciare i cachi e tagliarli a pezzetti. Trasferirli in un tegame con lo zucchero e poca acqua. Una volta che la frutta risulta morbida prelevarla e trasferirla nel frullatore. Adesso versare la ricotta in una ciotola e montarla con lo zucchero a velo, quindi incorporare anche il frullato di cachi mescolando delicatamente ed unendo gli aromi prescelti. Trasferire quanto ottenuto nelle apposite coppette e conservare in frigo per un paio di ore. Decorare a piacere e servire.

Foto | [puamelia]



Ricette9 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette11 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette13 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette14 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette15 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette16 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...