Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il chili vegetariano nella ricetta facile da fare

I consigli di Blogo per preparare un ottimo chili vegetariano a base di spezie, pomodoro e fagioli neri, un piatto saporito adatto anche ai vegani

Il chili è buono e sfizioso ma l’avete mai provato il chili vegetariano? Ecco la ricetta, i consigli e la preparazione di questo piatto tradizionale della cucina messicana molto diffuso anche in America, tanto da entrare di diritto nei piatti più richiesti della cucina tex-mex. Il chili vegetariano è fatto sostituendo la carne con i fagioli, o con altri legumi a vostra scelta, potete anche usarne un mix, ad esempio fagioli, ceci e lenticchie.

Ingredienti

    500 gr di fagioli neri
    1 peperone rosso
    1 peperone giallo
    400 gr di polpa di pomodoro
    1 carota
    1 gambo di sedano
    2 spicchi di aglio
    1 cucchiaino di origano
    1 cucchiaino di cumino
    1 cucchiaino di paprica dolce
    2 foglie di alloro
    Mezzo cucchiaino di peperoncino piccante
    1 manciata di olive nere
    Tabasco
    Sale
    Pepe
    acqua

Preparazione

Prendete una ciotola spaziosa e mettete i fagioli, copriteli con l’acqua e lasciateli riposare per circa 12 ore. Vi consiglio di metterli ammollo la sera così al mattino potete iniziare a cucinarli e servire il chili per pranzo o per cena. Lessate i fagioli in una pentola spaziosa aggiungendo un po’ di sale e una foglia di alloro, occorreranno circa un paio di ore, dipende dal tipo di fagioli. Se volete velocizzare la preparazione potete usare i fagioli in scatola.

Prendete un tegame e mettete l’olio extravergine di oliva e poi la cipolla, la carota, il sedano e i peperoni tagliati a cubetti, mettete anche le foglie di alloro fresco e cuocete tutto, le verdure si devono ammorbidire ma non bruciacchiarsi. Aggiungete il pomodoro schiacciato con la forchetta, l’aglio sbucciato e tagliato a pezzettini, tutte le spezie e poi le olive denocciolate, mescolate e unite l’acqua, mettete il coperchio e cuocete per circa 20 minuti.

Aggiungete i fagioli, mescolate e poi cuocete a fuoco dolce per circa 30 minuti per far insaporire tutto per bene, aggiungete altra acqua se occorre ma non mettetene troppa perché il chili deve essere abbastanza asciutto. Regolate il vostro chili di sale e pepe e completate con qualche goccia di tabasco.

Questo piatto va bene anche per i vegani.

Foto | da Flickr di mealmakeovermoms



Ricette3 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette21 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette22 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette24 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...