Seguici su

Liguria

Il pesto vegan fatto in casa: ecco i nostri consigli

Il pesto vegan fatto in casa è una variante della classica ricetta genovese, ecco i consigli di Blogo per preparare questo piatto delizioso

Il pesto è una salsa deliziosa e versatile famosa e apprezzata in tutta Italia ma anche all’Estero, è uno dei capi saldi della cucina italiana che portano in alto la bandiera del made in Italy nel mondo. La ricetta tradizionale del pesto è quella genovese, in Liguria è uno dei piatti più amati e viene usato sia per le classiche trenette al pesto che per piatti meno convenzionale come ad esempio le lasagne al pesto. Oggi vi presento una interpretazione della ricetta tradizionale e cioè il pesto vegan fatto in casa, una variante che non contiene ingredienti di origine animale e che quindi va bene per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana.

Ingredienti

    2 mazzetti di basilico
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    50 gr di pinoli
    30 gr di noci macadamia
    1 spicchio di aglio

Preparazione

Lavate il basilico, asciugatelo e ponetelo in un mixer, poi aggiungete il sale, una macinata di pepe, i pinoli, le noci e l’aglio sbucciato, aggiungete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e frullate tutto facendo tante riprese di pochi secondi in modo da non surriscaldare le lame.

Incorporate altro olio fino ad avere la consistenza desiderata. Il pesto normalmente è molto cremoso e fluido, potete però limitare un po’ la quantità di olio e quindi le calorie, in modo di contenere i grassi di questa ricetta.

Per condire la pasta vi basterà lessarla e scolarla al dente, poi la mettete in una ciotola e aggiungete il pesto, mescolate bene e, se occorre, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura che renderà il piatto cremoso e avvolgente.

Il pesto vegan si può personalizzare sostituendo i pinoli e le noci con altra frutta secca, ad esempio con le mandorle oppure con le nocciole, inoltre potete anche usare tra gli ingredienti il grana vegan o il gomasio. Se volete un pesto più delicato vi basterà non mettere l’aglio.

Per un risultato più vicino all’originale pesto genovese, abbandonate mixer e frullatori a immersioni e usate un mortaio.

Foto | da Flickr di maxpower



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...