Seguici su

Ortaggi

Ecco la verza alla vicentina con la ricetta facile

Un contorno semplice ma saporito è la verza alla vicentina: ecco la ricetta semplice per prepararla in casa

[blogo-video provider_video_id=”VyyyIuQMLaM” provider=”youtube” title=”Pancetta con verza alla senape e miele HD” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=VyyyIuQMLaM”]

La verza è uno degli ortaggi di stagione da me preferiti. In questo periodo la utilizzo spesso nella preparazione dei miei piatti. Uno degli ultimi provati è un contorno che corteggiavo già da un po’ ma che, per un motivo o per un altro, non avevo ancora mai provato. Sto parladndo della verza alla vicentina, pietanza semplice ma gustosa, rustica quanto basta, che vede la verza accompagnata dal guanciale e pochi aromi e condita, a fine cottura, con dell’aceto.

Si tratta di un piatto a prima vista senza pretese ma capace di stupire come pochi e adatto alla stagione attuale. La ricetta, che ho trovato quì, è semplice ed alla portata di tutti. Ovviamente potrete sostituire il guanciale con della pancetta o con dello speck a dadini. Nel caso in cui non vi entusiasmi l’idea dell’aceto, invece, sostituitelo con la stessa dose di birra. Provate anche la verza in padella con pancetta e quella in padella con le acciughe.

Ingredienti

1 kg di verza
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di aceto
100 gr di guanciale a cubetti
olio extravergine di oliva qb
brodo vegetale qb
sale e pepe

Preparazione

Pulire la verza ed eliminare le foglie esterne, adesso tagliarle a striscioline ed effettuare la stessa operazione con la cipolla. Fare rosolare il guanciale in un tegame con poco olio, unire l’aglio e la cipolla. Dopo qualche minuto aggiungere anche la verza, bagnarla con un mestolo di brodo e regolare di sale e pepe. Porre il coperchio, abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per almeno un’ora. Se necessario unire del brodo, un mestolo alla volta, mescolando di tanto in tanto. Appena conclusa la cottura aggiungere l’aceto, fare riposare qualche minuto affinchè evapori e servire.

Foto | jules



Ricette2 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette4 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette24 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...