Seguici su

Dolci

Le chiacchiere vegan di Carnevale fritte e al forno con la fotoricetta di Blogo

Carnevale si avvicina ed ecco per voi la fotoricetta delle chiacchiere vegan al forno o fritte da servire agli ospiti

Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale, un dolce famoso e amatissimo da tutti che conquista i palati degli adulti ma anche dei bambini. Oggi vi presentiamo la fotoricetta delle chiacchiere vegan di Carnevale, una variante della ricetta tradizionale che non contiene derivati animali come latte, uova e burro.

Le chiacchiere vegan le potete friggere, come vuole la tradizione, oppure al forno, io le ho cucinate in entrambi i modi e devo dire che sono ottime, certo la frittura da quel tocco goloso che in quelle al forno non c’è, ma per un dolcetto leggero e senza sensi di colpa, la variante al forno è sicuramente migliore.

Le chiacchiere vegan fritte sono deliziose e non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali, la combinazione liquore all’arancia e scorza grattugiata è davvero ottima e regala al dolce un retrogusto molto buono. Fidatevi di me e provatele anche voi.

Ingredienti

350 gr di farina
70 gr di fecola
50 ml di liquore
100 ml di latte di riso
50 gr di zucchero di canna
60 ml di olio di semi
2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci
1 arancia (biologica e non trattata)
Zucchero a velo

Preparazione

Mettete la farina e la fecola di patate in una ciotola spaziosa e mescolateli con un cucchiaio di legno.

Aggiungete l’olio di semi, potete mettere quello che preferite, io ho preso quello di semi di mais, l’importante è non mettere (e non usare mai) gli oli con i semi misti.

Mettete il latte di riso, se non lo avete o non vi piace potete sostituirlo con un alto latte vegetale a vostra scelta come latte di soia, avena, kamut ecc.

Aggiungete lo zucchero di canna, se volete mettere quello bianco potete diminuire leggermente la dose perché dolcifica di più, potete metterne 85-90 gr.

Mettete due cucchiaini di lievito istantaneo per dolci (quello che si usa per le torte).

Mettete il liquore, io ho messo il Cointreau, ma potete usare anche un limoncello o il Marsala o quello che più vi piace.

Lavate un’arancia biologica e non trattata e grattugiate la scorza, poi versatela nella ciotola insieme agli altri ingredienti.

Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un panetto liscio e omogeneo. Potete impastare a mano oppure con la planetaria o con lo sbattitore elettrico in cui dovete montare i ganci.

Dividete l’impasto in piccole porzioni e mettetelo su una spianatoia ben infarinata.

Stendete l’impasto con il mattarello fino ad avere una sfoglia sottilissima.

Ritagliate le chiacchiere usando una rotella dentellata, potete fare delle striscioline, dei rettangoli ecc

Mettete le chiacchiere in una teglia coperta di carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Se volete fare le chiacchiere fritte dovete scaldare l’olio di semi in una pentolina dai bordi alti, lo portate a temperatura e poi friggete i pezzettini di sfoglia pochi per volta fino a quando saranno ben dorati.

Decorate le vostre chiacchiere vegan, fritte o al forno, con lo zucchero a velo e servite.

Foto | Serena Vasta



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....