Seguici su

Cucina Dal Mondo

La dukkah: ricetta del mix di spezie direttamente dall’Egitto

La dukkah è una miscela di frutta secca, spezie e semi molto diffusa in Egitto ma che possiamo preparare facilmente in casa

La dukkah: ricetta del mix di spezie direttamente dall’Egitto

La dukkah è una miscela di frutta secca, semi e spezie molto popolare in Egitto. Se seguite un po’ di programmi di cucina non italiani (per esempio, Masterchef Australia o anche Eat Street) noterete che è un condimento molto usato. Non è facile da trovare in Italia, ma in compenso è facilissima da preparare in casa.

In Egitto solitamente la dukkah si utilizza mescolata con un po’ di olio di oliva e poi passata sul pane per condirlo; ma la si può usare in mille modi: come “ingrediente segreto” di un’insalata, per insaporire carne o pesce; io l’ho provata anche su del riso in bianco e il risultato è stato strepitoso.

La parola dukkah deriva dall’arabo e vuol dire macinare dal momento che i singoli ingredienti vengono prima tostati separatamente e poi macinati insieme. La composizione della dukkah varia da famiglia a famiglia, ma in linea generale c’è frutta secca (quasi sempre nocciole), semi di sesamo, spezie e, volendo, si possono aggiungere anche erbe aromatiche come menta o maggiorana.

Ingredienti

La combinazione che ho usato io per preparare la dukkah è la seguente:

110 g di nocciole
80 g di semi di sesamo
2 cucchiai di semi di coriandolo
2 cucchiai di semi di cumino
1 cucchiaio di sale
pepe nero

Procedimento

Preparare la dukkah è molto semplice. Fate tostare le nocciole nel forno per alcuni minuti. Nel frattempo in una padella, senza olio, fate tostare separatamente, il sesamo, i semi di coriandolo e quelli di cumino: sarà sufficiente tostarli fino a quando non sprigioneranno il loro aroma.

Una volta che tutti gli ingredienti sono raffreddati metteteli insieme in un robot da cucina (la ricetta originale prevede il mortaio, ma va bene anche il robot da cucina) e triturate il tutto, con l’aggiunta di sale e pepe. Dovrete ottenere una miscela abbastanza fina.

Conservate la dukkah così ottenuta in un recipiente ermetico e usatela per condire le pietanze a vostro piacimento.



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...