Seguici su

Ricette torte

Il Pan di Spagna con grano saraceno dello chef Marco Scaglione

La ricetta dello chef Marco Scaglione per il Pan di Spagna al grano saraceno: scoprila su Blogo.

[blogo-video provider_video_id=”UHqwcsOWLB4″ provider=”youtube” title=”Realizzare il pan di spagna alto e soffice” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=UHqwcsOWLB4″]

Il Pan di spagna con grano saraceno è una variante molto saporita e gustosa che può essere realizzata in alternativa alla ricetta classica del Pan di spagna. La ricetta che andiamo a scoprire oggi è stata presentata dallo chef Marco Scaglione in occasione di una delle puntate del programma di cucina Masterchef Italia.

Saporito e semplice da realizzare, è una ricetta che bisogna provare almeno una volta nella vita. Il grano saraceno, inoltre, è un ingrediente perfetto da inserire all’interno di ricette dedicate a commensali che soffrono di celiachia e che sono intolleranti al glutine.

Ingredienti (per 6 persone)

    uova, 8
    zucchero, 1 kg.
    farina di grano saraceno
    fecola di patate, 250 gr.
    panna fresca, 500 ml.
    latte intero fresco, 500 ml.
    amido di mais, 250 gr.
    zucchero a velo, 500 gr.
    marsala, 100 ml.
    noci, 500 gr.
    menta

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle uova: versatele in un pentolino insieme a 175 grammi di zucchero, quindi sbattetele abbastanza energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo; scaldate poi il tutto a fiamma dolce controllando la temperatura finché non raggiunge i 45 gradi.

A quest punto montate il composto, a cui andrete ad incorporare la fecola di patate e la farina di grano saraceno; mescolate bene gli ingredienti finché non si saranno ben amalgamati, quindi versate il tutto in uno stampo a cerniera che avrete precedentemente foderato con la carta oleosa e mettete a cuocere nel forno a 175 gradi per 25 minuti.

Nel frattempo realizzate la farcitura: versate il latte e la panna all’interno di una pentola e metteteli a cuocere; in una ciotola a parte, intanto, montate 4 tuorli con 170 grammi di zucchero e 60 grammi di amido di mais. Quando si sarà ben scaldato, versate il liquido di latte e panna nel composto a base di tuorli e riversate il tutto nella pentola sul fuoco. Mescolate bene e aggiungete 40 ml di marsala. Versate poi il tutto in una boule e fate raffreddare in frigo.

Tagliate ora il pan di spagna a dischi e bagnatelo con un intruglio a base di acqua calda e 250 grammi di zucchero. Con l’aiuto di una spatola, farcite il vostro dolce con la crema al marsala; decorate infine la superficie e i bordi della torta con la panna montata (500 ml di panna fresca e un cucchiaio di zucchero). Attaccate le noci tritate sopra la torta e ai bordi e completate con lo zucchero a velo.

Bon appetit!



Ricette14 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette16 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette18 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette19 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette20 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...