Seguici su

Puglia

La pasta alle cime di rapa e salsiccia con la ricetta per il Bimby

Ecco una variante della tradizionale pasta con le cime di rapa pugliese, con l’aggiunta della salsiccia, da realizzare con il Bimby

[blogo-video provider_video_id=”YjtkQNARMvw” provider=”youtube” title=”Risotto con cime di rapa, salsiccia e scalogno” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=YjtkQNARMvw”]

Le orecchiette con le cime di rapa rappresentano uno dei piatti tipici della cucina pugliese. Si tratta di un primo diffusamente preparato in tutta la regione a base di verdura parecchio apprezzato, nonostante la sua semplicità. Quella che vi propongo oggi è una sua variante, nella quale ho comunque voluto mantenere il formato di pasta originale, ovvero le orecchiette, nonostante possiate sostituirle con qualunque altro, meglio se corto, ed ho aggiunto della salsiccia sbriciolata che ha reso il primo parecchio gustoso.

La pasta alle cime di rapa e salsiccia si prepara con il Bimby ed è pronta in pochissimo tempo. Con la ricetta, che proviene da quì, si ottiene un condimento ricco, adatto agli amanti dei sapori rustici. A voi non resterà poi altro da fare che cuocere la pasta e condirla con quanto ottenuto. Provate anche le orecchiette al forno con salsiccia, broccoli e funghi e le cime di rapa stufate con salsiccia.

Ingredienti

320 gr di pasta corta
1 kg di cime di rapa
100 gr di salsiccia fresca
40 gr di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
sale qb

Preparazione

Pulire bene e lavare le cima di rapa, quindi mettere nel boccale del bimby l’olio, l’aglio, il peperoncino e la salsiccia precedentemente sbriciolata: cuocere per 5 minuti a 100 ° velocità 1. Unire le cime di rapa poche per volta insieme a poco sale, fino ad aggiungerle tutte: cuocere per 25 minuti a 100° antiorario velocità soft. Cuocere la pasta e condirla con le cime di rapa e la salsiccia. Servire ben calda.

Foto | Caspar Diederik



Ricette51 minuti ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...