Seguici su

Cucina in TV

Paolo Parisi, la biografia dello chef famoso per le sue uova (e non solo)

Paolo Parisi è sicuramente uno degli chef più interessanti del panorama gastronomico italiano: i suoi punti di forza sono la scelta delle materie prime, i metodi di allevamento e anche la cottura alla griglia, che lo ha portato a diventare giudice del programma di DMAX.

Paolo Parisi con la sua innovazione e il suo rispetto della tradizione è diventato uno degli chef italiani più amati, anche del piccolo schermo, grazie alla sua partecipazione a un recente programma televisivo. Scopriamo allora insieme chi è Paolo Parisi e quali sono i suoi piatti forte, che lo hanno reso celebre e che rendono giustizia alla sua filosofia in cucina.

Gli inizi di Paolo Parisi

Nato a Massa, ma “cresciuto” a Genova, Paolo Parisi non è solo un acclamato chef: è anche un allevatore, un restauratore, un addestratore di cani, un inventore di strumenti per la cucina e anche un designer. Dopo un periodo nel quale è stato venditore porta a porta, Paolo Parisi decide di trasferirsi con la fidanzata, che sposerà poco dopo, in Toscana, vicino a Bolgheri, in un bellissimo e grandissimo casale. Qui sorgerà la sua azienda, che oggi è un allevamento, un agriturismo, ma anche un’officina, la Cascina Le Macchie a Usigliano di Lari, dove Paolo Parisi vive con la nuova compagna e i 6 figli e dove sperimenta ogni giorno la sua innovativa cucina, che parte proprio dalla profonda conoscenza delle materie prime.

La cucina di Paolo Parisi

La griglia è sicuramente l’elemento naturale della cucina di Paolo Parisi: per lo chef la griglia è uno dei principi fondamentali della sua cucina: la possibilità di cucinare all’aria aperta, non sporcando la cucina, respirando aria buona, cuocendo alla luce naturale del sole. La griglia è per lui una cucina talmente speciale da portarlo in giro per l’Italia con un camper e una cucina esterna, con i quali tiene corsi dimostrativi (magari poterne seguire uno!).

La sua filosofia è semplice:

Inseguo il sogno di campare facendo quello che mi piace.

Paolo Parisi in televisione

Proprio per la sua passione per la griglia è stato scelto da DMAX per il suo programma “I Re della Griglia“, dove era uno dei giudici. Sicuramente molto ferrato nella materia trattata, visto che la cucina all’aria aperta è il suo mondo, il suo universo. E lo si capisce anche dal personaggio: davvero irresistibile anche sul piccolo schermo.

Le ricette famose di Paolo Parisi

Tra i piatti più famosi abbiamo l’uovo alla mandorla, ottenuto nutrendo le galline con latte di capra, per dare alle uova un sapore davvero unico, senza dimenticare il guanciale affumicato e la cinta senese.

Foto | da Flickr di tuscanyevents

Via | Facebook di Paolo Parisi

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....