Seguici su

Ortaggi

Il cavolfiore con olive verdi per un contorno sfizioso

Ecco un contorno a base di cavolfiore da non perdere: provatelo con le olive verdi. Ottimo con secondi di carne e pesce

Contorno semplice ma gustoso, il cavolfiore con olive verdi si rivela essere un perfetto accompagnamento non solo per i secondi piatti a base di carne ma anche per quelli di pesce. Non vi nascondo che, qualora avanzi, lo utilizzo spesso come condimento per gli spaghetti per un primo piatto diverso dal solito. Abbastanza veloce da realizzare, il cavolfiore non va precedentemente lesso ma cotto insieme agli altri ingredienti dopo essere stato coperto con dell’acqua calda. Questo, a mio parere, è il segreto del suo successo: così facendo infatti il cavolfiore si impregnerà del sapore conferito dagli altri ingredienti, quali le olive, i pomodori pelati e l’aglio.

Non sottovalutate questa semplice e sbrigativa ricetta per utilizzare uno degli ortaggi di stagione più apprezzati del momento. Una piccola variante si ottiene unendo anche una manciata di capperi o in alternativa dei filetti di acciuga sott’olio. Non fate mancare, però, un pizzico di peperoncino, che fa la differenza. Provate anche il gratin di cavolfiore e broccoli e la vellutata, adatta per una cena leggera.

Ingredienti

1 cavolfiore
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
olio di oliva qb
150 gr di pomodori elati
una decina di olive verdi
peperoncino qb
sale

Preparazione

Pulire bene il cavolfiore, dividerlo in cimette e tenerlo da parte. Affettare sottilmente la cipolla e metterla a soffriggere insieme all’olio in un tegame con lo spicchio di aglio. Aggiungere anche i pomodori pelati a pezzetti e le olive verdi snocciolate. Fare insaporire quindi unire il cavolfiore e coprire con dell’acqua calda a filo. Portare a cottura mescolando di tanto in tanto. Regolare di sale e pepe e servire ben caldo.

Foto | Horia Varlan



Ricette28 minuti ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette16 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette18 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette20 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette23 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...