Seguici su

Distillati

Mirtilli neri sotto spirito: la ricetta spiegata passo passo

Ecco a voi la ricetta spiegata step by step per realizzare dei buonissimi Mirtilli sotto spirito. Scoprila su Blogo.

I Mirtilli neri sotto spirito fanno parte di quella categoria di dessert riservata agli adulti che viene realizzata con i frutti di bosco che vengono ubriacati all’interno di un contenitore colmo di grappa (o, comunque, di un distillato alcolico).

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è davvero molto semplice e veloce da realizzare e vi permette di preparare dei deliziosi cofanetti ricchi di gusto da disporre nella dispensa e da degustare durante tutti i momenti dell’anno. Ma scopriamo insieme come realizzarli.

Ingredienti

    mirtilli, 500gr
    zucchero, 500gr
    grappa bianca
    scorza di mezzo limone grattugiata

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dai mirtilli: puliteli con molta accuratezza lasciandoli in ammollo per qualche minuto in una terrina piena di acqua a temperatura ambiente (in questo modo riuscirete a privarli di eventuali residui di terriccio, polvere o foglioline), dopodiché scolateli e asciugateli con un panno pulito.

Prendete ora un vasetto precedentemente sterilizzato e riponetevi all’interno i mirtilli. Versate anche lo zucchero e la scorza di limone che avrete grattugiato finemente con l’apposito raspino, quindi versate la grappa fino a coprirli del tutto.

A questo punto chiudete ermeticamente il recipiente e mettetelo a riposare in un luogo fresco e asciutto per almeno tre mesi prima della degustazione. Durante il tempo di attesa, ricordate di agitare il barattolo almeno una volta alla settimana in modo da evitare che gli ingredienti si depositino nel fondo e favorendo così la diffusione dell’aroma in modo uniforme. Nel caso in cui la grappa dovesse diminuire, aggiungetene ancora, in modo che i frutti di bosco siano sempre coperti.

Ricordate che più tempo li lasciate a riposare, più i mirtilli saranno saporiti.

Bon appetit!

photocredit: Sandra



Ricette6 minuti ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 ora ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette20 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette22 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....