Seguici su

Ricette Antipasti

Le capesante al burro e brandy per il cenone di Capodanno

Ecco la ricetta semplice per preparare le capesante al burro e brandy. Perfette sia come antipasto che come secondo piatto del cenone di Capodanno

Ricetta semplice per un piatto altamente raffinato, da servire in occasione di ricorrenze particolari, come è ad esempio il Capodanno. Si tratta di un antipasto/secondo piatto a base di pesce da inserire in un menù festivo, estremamente facile da realizzare. Proprio in questa sua essenzialità sta il punto di forza di tale portata. Le capesante al burro e brandy non richiedono che pochi ingredienti, gli stessi che conferiscono loro un gusto irresistibile.

Per donare un tocco di eleganza al piatto potreste decidere di servirle all’interno delle loro conchiglie non appena cotte anche se altrettanto d’effeto risulterà disporle direttamente nei piatti da portata su un letto di insaltina verde ed irrorate con il loro sugo di cottura. Altre ricette simili che vi potrebbero interessare sono quella delle capesante al forno gratinate e quelle cotte in padella.

Ingredienti

8-10 capesante
burro qb
sale qb
Brandy

Preparazione

Aprire le capesante e prelevare i molluschi dall’interno eliminando la parte scura viscida. Lavarli bene ma delicatamente quindi asciugarli con cura utilizzando della carta assorbente da cucina. Adesso scaldare bene una padella o una piastra. Una volta rovente unire le capesante e coprirle con una noce di burro, un pizzico di sale e del brandy (un cucchiaio su ogni capasanta). Portare a cottura e servire immediatamente, ben calde.

Foto | jordanmit09

Servite in un piatto da portata…e munitevi di pane per fare la “sca



Ricette45 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....