Ingredienti
Le lenticchie al pomodoro vegan da preparare per Capodanno
La ricetta per preparare le lenticchie al pomodoro vegan, un piatto della tradizione che non può mancare sulle nostre tavole

Le lenticchie non devono mai mancare sulle tavole di Capodanno, secondo la tradizione sono portatrici di soldini e ricchezza e quindi… guai a non servirle! Le lenticchie al pomodoro vegan sono una ricetta semplice e sfiziosa e adatta a tutta la famiglia, sono una valida alternativa alle classiche lenticchie in umido adatte anche a vegetariani e vegani.
Ingredienti
300 gr di lenticchie secche
Olio extravergine di oliva
Sale
mezza cipolla piccola
1 patata media
400 gr di passata di pomodoro
Mezza carota
Preparazione
Mettete le lenticchie in una ciotola e copritele con l’acqua fredda e fatele riposare tutta la notte. Prendete un tegame e mettete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, scaldatelo e poi unite la cipolla e la carota tagliate a pezzettini piccoli, mettete anche la patata, rosolate per qualche minuto e coprite con mezzo bicchiere di acqua.
Aggiungete le lenticchie, mescolate e cuocete per una decina di minuti, unite la passata di pomodoro e poi mettete il coperchio e cuocete per mezz’oretta circa a fuoco dolce. Se le lenticchie tendono ad asciugarsi troppo aggiungete l’acqua e completate la cottura. Le lenticchie devono essere morbide e cremose ma non sfatte, quindi non cuocetele troppo e soprattutto non mettete troppa acqua, altrimenti resteranno troppo liquide.
A fine cottura mettete il sale, mescolate e cuocete per qualche altro minuto. Dividete le lenticchie nei piatti e aggiungete dei crostoni di pane e un filo di olio extravergine di oliva.
Foto | da Flickr di fugzu
