Seguici su

Dolci

Le decorazioni da mettere sul pandoro natalizio

Ecco delle idee semplici ma d’effetto per la decorazione del pandoro di Natale

Come preparare il pandoro decorato con pasta di zucchero

Oltre ad essere uno dei più amati dolci natalizi il pandoro rappresenta allo stesso tempo un’ottima base da farcire e decorare a piacere. Personalizzarlo a seconda dei propri gusti, renderlo ancora più goloso, non è poi così difficile, basta scegliere la crema adatta, spesso quella al mascarpone, e procedere con le decorazioni. Queste possono essere di diverso tipo: a base di pasta di zucchero così come di marzapane, di caramello così come di cioccolato.

Nel caso in cui vogliate optare per la prima procuratevi della pasta di zucchero e ricavate dalla stessa, dopo averla colorata a piacere con dei coloranti alimentari rosso e verde, dei fiori con annesse foglie da applicare qua e la con l’aiuto di una glassa di zucchero. Sempre con la stessa potrete creare degli alberi di Natale, un pupazzo di neve o ancora dei pacchi regalo da distribuire in modo sparso.

Anche il marzapane si presta allo scopo: perchè non creare un fiocco grande e dei pois tono su tono da inserire in superficie? Altri soggetti natalizi possono essere i fiocchi di neve da ricavare con gli appositi stampini ad espulsione.

Ingrediente goloso e versatile è il cioccolato con il quale ottenere una glassa da distribuire sopra il pandoro e creare una stella cometa, magari giocando sui colori grazie all’utilizzo del cioccolato bianco. Pratico come la pasta di zucchero è il cioccolato plastico, la cui ricetta trovate quì che si presenta come un composto modellabile con il quale ricavare soggetti a piacere.

E per concludere ecco il caramello: esso si presta a decorazioni raffinate ed eleganti: potreste semplicemente ricoprire la superficie del pandoro con dei fili lasciati cadere in maniera irregolare.

Photo Credit | Roberta F.



Ricette13 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette15 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette17 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette19 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....