Dolci
Le decorazioni da mettere sul pandoro natalizio
Ecco delle idee semplici ma d’effetto per la decorazione del pandoro di Natale

Oltre ad essere uno dei più amati dolci natalizi il pandoro rappresenta allo stesso tempo un’ottima base da farcire e decorare a piacere. Personalizzarlo a seconda dei propri gusti, renderlo ancora più goloso, non è poi così difficile, basta scegliere la crema adatta, spesso quella al mascarpone, e procedere con le decorazioni. Queste possono essere di diverso tipo: a base di pasta di zucchero così come di marzapane, di caramello così come di cioccolato.
Nel caso in cui vogliate optare per la prima procuratevi della pasta di zucchero e ricavate dalla stessa, dopo averla colorata a piacere con dei coloranti alimentari rosso e verde, dei fiori con annesse foglie da applicare qua e la con l’aiuto di una glassa di zucchero. Sempre con la stessa potrete creare degli alberi di Natale, un pupazzo di neve o ancora dei pacchi regalo da distribuire in modo sparso.
Anche il marzapane si presta allo scopo: perchè non creare un fiocco grande e dei pois tono su tono da inserire in superficie? Altri soggetti natalizi possono essere i fiocchi di neve da ricavare con gli appositi stampini ad espulsione.
Ingrediente goloso e versatile è il cioccolato con il quale ottenere una glassa da distribuire sopra il pandoro e creare una stella cometa, magari giocando sui colori grazie all’utilizzo del cioccolato bianco. Pratico come la pasta di zucchero è il cioccolato plastico, la cui ricetta trovate quì che si presenta come un composto modellabile con il quale ricavare soggetti a piacere.
E per concludere ecco il caramello: esso si presta a decorazioni raffinate ed eleganti: potreste semplicemente ricoprire la superficie del pandoro con dei fili lasciati cadere in maniera irregolare.
Photo Credit | Roberta F.
