Seguici su

Ricette di Natale

La ricetta del pandoro con il lievito madre

La ricetta spiegata passo passo per realizzare un goloso Pandoro con il lievito madre. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

pandoro lievito madre

Il Pandoro è uno dei dolci classici da gustare durante il periodo natalizio: come è possibile trascorrere questi giorni dell’anno senza assaporarne una fetta, soprattutto se accompagnata con la crema al mascarpone o abbondante Nutella.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Pandoro con il lievito madre delle Sorelle Simili, un dessert natalizio tutto da provare (e da gustare). Pronti a testarla co noi?

Ingredienti

    450 gr farina di manitoba
    135 gr zucchero
    170 gr burro
    4 uova
    18 gr lievito di birra
    acqua
    1 cucchiaino di sale
    1 stecca di vaniglia
    burro e zucchero per lo stampo
    zucchero a velo per lo spolvero finale

Preparazione

Iniziamo la preparazione realizzando il lievitino che sarà composto da: 15 gr lievito di birra, 60 gr acqua tiepida, 50 gr farina, 1 cucchiaio di zucchero (circa 10 gr) e 1 tuorlo. Disponete gli ingredienti in una ciotola e sbattete bene il tutto fino ad ottenere un composto amalgamato e liscio che si presenterà molto fluido, quindi mettetelo a lievitare in luogo tiepido per circa un’ora, fino al raddoppio.

Procedete quindi al primo impasto aggiungendo al lievitino: 200 gr farina, 3 gr lievito di birra, 25 gr zucchero, 30 gr burro, 2 cucchiaini d’acqua e 1 uovo. Aggiungete al lievitino il lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida, lo zucchero, la farina e l’uovo, quindi amalgamate bene battendo anche l’impasto sulla spianatoia. Appena è ben amalgamato amalgamate il burro e lavorate ancora fino a che il composto non sarà omogeneo. Rimettete il tutto in una ciotola, ricoprite e mettete in un luogo tiepido per la lievitazione (fino ad ottenere il raddoppio, ci vorranno circa 15 minuti).

Proseguiamo ora con il secondo impasto: basterà aggiungere al primo 200 gr farina, 100 gr zucchero, 2 uova, 1 cucchiaino di sale e i semini di una stecca di vaniglia. Lavorate bene il tutto fino ad amalgamare gli ingredienti, battendolo anche sulla spianatoia. Mettete poi l’impasto in una ciotola unta con del burro e lasciate a lievitare coperto per circa 1 ora fino al raddoppio. Dopodiché mettete in frigo per 30/40 minuti.

Trascorso il tempo indicato, lavoratelo nuovamente sulla spianatoia e procedete con le sfogliature: tirate la pasta in un quadratone e mettete al centro 46 grammi di burro ammorbidito, richiudete i lembi sul burro in modo da racchiuderlo al meglio e spianate delicatamente fino ad ottenere una lunga striscia che andrà a ripiegata in tre. Mettete in frigo a riposare per una ventina di minuti. Ripetete questa operazione per altre due volte.

Dopo l’ultima sfogliatura, con le mani unte di burro andare a formare una palla facendo ruotare il panetto sulla spianatoia e rigirando i bordi verso una parte in modo da chiuderla. Mettete il panetto con la parte liscia verso il fondo dello stampo nello stampo da pandoro imburrato e spolverizzato di zucchero semolato e fate lievitare in luogo tiepido fino a che la pasta non arriverà al bordo dello stampo.

Mettete a cuocere nel forno a 170 gradi per 15 minuti e a 160 gradi per altri 10.

Seguimi su Twitter.



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....