Ricette di Natale
La ricetta del pandoro con il lievito madre
La ricetta spiegata passo passo per realizzare un goloso Pandoro con il lievito madre. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

Il Pandoro è uno dei dolci classici da gustare durante il periodo natalizio: come è possibile trascorrere questi giorni dell’anno senza assaporarne una fetta, soprattutto se accompagnata con la crema al mascarpone o abbondante Nutella.
La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Pandoro con il lievito madre delle Sorelle Simili, un dessert natalizio tutto da provare (e da gustare). Pronti a testarla co noi?
Ingredienti
-
450 gr farina di manitoba
135 gr zucchero
170 gr burro
4 uova
18 gr lievito di birra
acqua
1 cucchiaino di sale
1 stecca di vaniglia
burro e zucchero per lo stampo
zucchero a velo per lo spolvero finale
Preparazione
Iniziamo la preparazione realizzando il lievitino che sarà composto da: 15 gr lievito di birra, 60 gr acqua tiepida, 50 gr farina, 1 cucchiaio di zucchero (circa 10 gr) e 1 tuorlo. Disponete gli ingredienti in una ciotola e sbattete bene il tutto fino ad ottenere un composto amalgamato e liscio che si presenterà molto fluido, quindi mettetelo a lievitare in luogo tiepido per circa un’ora, fino al raddoppio.
Procedete quindi al primo impasto aggiungendo al lievitino: 200 gr farina, 3 gr lievito di birra, 25 gr zucchero, 30 gr burro, 2 cucchiaini d’acqua e 1 uovo. Aggiungete al lievitino il lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida, lo zucchero, la farina e l’uovo, quindi amalgamate bene battendo anche l’impasto sulla spianatoia. Appena è ben amalgamato amalgamate il burro e lavorate ancora fino a che il composto non sarà omogeneo. Rimettete il tutto in una ciotola, ricoprite e mettete in un luogo tiepido per la lievitazione (fino ad ottenere il raddoppio, ci vorranno circa 15 minuti).
Proseguiamo ora con il secondo impasto: basterà aggiungere al primo 200 gr farina, 100 gr zucchero, 2 uova, 1 cucchiaino di sale e i semini di una stecca di vaniglia. Lavorate bene il tutto fino ad amalgamare gli ingredienti, battendolo anche sulla spianatoia. Mettete poi l’impasto in una ciotola unta con del burro e lasciate a lievitare coperto per circa 1 ora fino al raddoppio. Dopodiché mettete in frigo per 30/40 minuti.
Trascorso il tempo indicato, lavoratelo nuovamente sulla spianatoia e procedete con le sfogliature: tirate la pasta in un quadratone e mettete al centro 46 grammi di burro ammorbidito, richiudete i lembi sul burro in modo da racchiuderlo al meglio e spianate delicatamente fino ad ottenere una lunga striscia che andrà a ripiegata in tre. Mettete in frigo a riposare per una ventina di minuti. Ripetete questa operazione per altre due volte.
Dopo l’ultima sfogliatura, con le mani unte di burro andare a formare una palla facendo ruotare il panetto sulla spianatoia e rigirando i bordi verso una parte in modo da chiuderla. Mettete il panetto con la parte liscia verso il fondo dello stampo nello stampo da pandoro imburrato e spolverizzato di zucchero semolato e fate lievitare in luogo tiepido fino a che la pasta non arriverà al bordo dello stampo.
Mettete a cuocere nel forno a 170 gradi per 15 minuti e a 160 gradi per altri 10.
Seguimi su Twitter.
