Seguici su

Ricette Antipasti

I crostini al tartufo in 5 ricette per le feste di Natale

Cinque ricette semplici e sfiziose per preparare dei golosi crostini al tartufo per Natale e Capodanno

I tartufi sono ingredienti pregiati e buonissimi che riescono a conferire sapore e magia anche ai piatti più semplici. Il tartufo ha un profumo penetrante e persistente che si sviluppa solo a maturazione completa, è relativamente raro e il prezzo varia in base alle annate, ci sono stati anni in cui il tartufo bianco più pregiato è stato venduto pure a 4.500 euro al chilo. L’Italia è una terra ricca di tartufi, si trovano da Nord a Sud ed è stata tentata anche la strada dei tartufi coltivati che però non hanno dato i risultati sperati. Natale e Capodanno sono occasioni perfette per portare in tavola piatti a base di tartufo, come risotti e pasta ma anche antipasti, oggi vi presentiamo cinque ricette gustose per preparare i crostini al tartufo.

Crostini con tartufo e parmigiano

Preparate i crostini e poi mettete sopra il parmigiano, fatelo sciogliere sotto il grill per 3 – 4 minuti e poi completate con qualche fettina sottile di tartufo.

Crostini con salsa al tartufo

Grattugiate un paio di tartufi con una grattugia piccola e raccogliete il trito in una ciotola, poi coprite tutto con l’olio extravergine di oliva (quello buono mi raccomando!), unite un pizzico di sale e mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo. Farcite i crostini e servite.

Crostini con tartufo e ricotta

Preparate i crostini e mettete sopra una crema fatta con ricotta sgocciolata, sale e olio extravergine, unite le fettine di tartufo e servite.

Crostini con burro e tartufo

Tritate finemente uno spicchio d’aglio, un ciuffo di prezzemolo e dei filetti di acciuga,unite l’olio e fate soffriggere. Nel frattempo sciogliete 100 gr di burro in una padella, poi unite 4 cucchiai di salsa al tartufo e mescolate, trasferite tutto in una ciotola e fate solidificare un po’. Spalmate il burro sui crostini e poi aggiungete il trito fritto, completate con qualche fettina di tartufo e servite.

Crostini con fonduta al tartufo

Prendete una ciotola e mettete 200 gr di fontina tagliata a pezzettini e copritela con 2 dl di latte, fate riposare un paio d’ore. Mettete 10 gr di burro in una pentola e fatelo sciogliere, unite un cucchiaino di farina e mescolate bene, poi unite il latte con la fontina e mescolate con la frusta, cuocete fino a quando il formaggio inizierà a filare. Aggiungete due tuorli e continuate a mescolare per qualche minuto. Mettete la fonduta in delle ciotole monoporzione e poi aggiungete i crostini di pane e del tartufo grattugiato o tagliato a fettine.

Foto | da Flickr di rei-san



Ricette37 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...