Seguici su

Dolci

La gubana con la ricetta originale portafortuna per Capodanno

La gubana è una ricetta tipica della regione del Friuli ed è un dolce che si prepara per l’ultimo giorno dell’anno, come porta fortuna per il nuovo anno che sta per cominciare.

gubana

La gubana è un dolce tipo delle Valli del Natisone in Friuli Venezia Giulia: è un dolce di Natale, di Capodanno e di ogni altro periodo di festa. E’ una pasta dolce lievitata con ripieno di noci, uvetta, pinoli, liquore e ha la classica forma della chiocciola. E’ un dolce che si cuoce al forno e pare che porti fortuna se servito in tavola nell’ultima notte dell’anno. Per questo motivo nel cenone di Capodanno non può assolutamente mancare.

La gubana non è semplicissima da preparare e non è nemmeno una ricetta veloce per un dolce delle feste last minute: se la base della torta deve lievitare in almeno due passaggi, il suo ripieno deve riposare per un giorno intero. Calcolate bene i tempi, dunque!

Ingredienti della gubana

    Per la pasta
    220 grammi di farina
    60 grammi di burro
    50 grammi di zucchero
    20 grammi di miele
    1 uovo
    30 grammi di tuorlo
    40 grammi di latte
    10 grammi di lievito di birra
    2 grammi di sale

    Per il ripieno
    140 grammi di gherigli di noce
    60 grammi di zucchero
    60 grammi di uvetta
    40 grammi di amaretti
    30 grammi di biscotti secchi
    30 grammi di pinoli
    20 grammi di burro
    mezzo limone
    rum
    grappa di prugne
    sale
    1 albume

Preparazione della gubana

Cominciamo preparando la pasta: disponete a fontana 170 grammi di farina, versando al centro il lievito di birra diluito nel latte tiepido, un cucchiaino di zucchero, l’uovo e il tuorlo, un pizzico di sale.

Lavorate l’impasto per ottenere una pasta morbida e lasciatolo lievitare per un’ora.

Aggiungete poi la restante farina, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero avanzato.

Lavorate l’impasto e fate lievitare per altri 30 minuti.

Possiamo preparare il ripieno: mettete l’uvetta a bagno nel rum.

Fate caramellare 30 grammi di zucchero con un cucchiaio d’acqua e una goccia d’aceto, aggiungete 50 grammi di noci e mescolate.

Versate poi il composto su un ripiano spennellato d’olio e fate raffreddare.

Fate dorare i pinoli nel burro e fate raffreddare.

Tritate amaretti e biscotti secchi.

Tritate le noci caramellate e le noci avanzate.

Mettete tutto in una ciotola, unendo l’uvetta strizzata, i pinoli con il loro burro, la buccia grattugiata del limone, il sale, il resto dello zucchero.

Bagnate con il liquore e mescolate per ottenere un impasto umido.

Fate riposare al fresco per un giorno intero.

Prepariamo la gubana: stendete la pasta a rettangolo, con misure 20×30 centimetri. Distribuite sopra il ripieno con ciuffetti di burro morbido.

Arrotolate la pasta come se fosse uno strudel, chiudete le estremità.

Prendete il lembo di destra alzatelo e piegatelo all’interno e avvolgete il dolce.

Mettete il dolce in uno stampo imburrato e fate lievitare.

Quando avrà raddoppiato il suo volume, spennellate la superficie con l’albume sbattuto e cospargete di zucchero semolato.

Cuocete in forno caldo a 160 gradi per un’ora.

Via | Cucchiaio

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...