Seguici su

Piatti

Il polpettone in crosta di pane per il cenone di Capodanno

Il polpettone in crosta di pane è un secondo piatto a base di carne ideale per le nostre cene di Natale e di Capodanno. Ecco come si prepara con una ricetta gustosa e sfiziosa.

polpettone in crosta di pane

Il polpettone in crosta di pane è un’ottima ricetta per un secondo piatto della tradizione proposto però in una variante un po’ inusuale e sicuramente molto più gustosa. Proprio come la ricetta dell’arista di maiale in crosta e del salmone in crosta di sesamo, è un modo originale per presentare in tavola i nostri secondi piatti.

La ricetta del polpettone in crosta di pane non è difficilissima: la base è quella di un classico polpettone di carne da cuocere al forno, dopo averlo rosolato un po’ in padella, mentre per la preparazione della sua “crosta” dobbiamo fare solo attenzione che il pane aderisca bene alla carne.

Scopriamo insieme come si prepara il polpettone in crosta di pane:

Ingredienti del polpettone in crosta di pane

    800 grammi di polpa di manzo macinata
    2 uova
    1 panino
    1 baguette
    80 grammi di parmigiano grattugiato
    60 grammi di farina
    10 cucchiai di olio extravergine di oliva
    2 dl di latte
    il succo di un limone
    60 grammi di prezzemolo
    3 costole di sedano
    1 spicchio d’aglio
    sale
    pepe

Preparazione del polpettone in crosta di pane

Lavate e tritate 40 grammi di prezzemolo.

Pulite e tritate l’aglio, lavate e tagliate a dadini una costola di sedano.

Togliete la mollica dal panino, ammorbiditela con il latte e strizzatela.

Mescolate aglio, prezzemolo, sedano e mollica del pane con la carne macinata, il parmigiano e un uovo.

Salate e pepate.

Formate un cilindro con l’impasto, passatelo nella farina e fate rosolare in un po’ d’olio, girandolo con delicatezza.

Mettete il polpettone in una pirofila e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti, girandolo a metà cottura.

Versate in una ciotola il latte rimasto e l’uovo e mescolate.

Tagliate la baguette a fettine e bagnatela nel composto di latte e uovo.

Posizionate le fettine sul polpettone, premendo con cura.

Cuocete in forno per altri 10 minuti, accendete poi il grill e cuocete per altri 5 minuti.

Tritate il resto del prezzemolo e del sedano e preparate con questo trito un’emulsione con olio, succo di limone, sale e pepe.

Versate la salsina sul polpettone tagliato a fette.

Via | Corriere

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette44 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....