Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Come usare gli scampi in 5 ricette di Natale

Ecco 5 ricette a base di scampi perfette per il pranzo di Natale, tutte semplici da realizzare

Gli scampi rappresentano dei crostacei largamente utilizzati in cucina per la realizzazione di diverse pietanze, più o meno ricercate, adatte così anche ai pranzi festivi come quello della Vigilia o di Natale. Ecco di seguito 5 ricette tra antipasti, primi e secondi, tutte utili allo scopo.

Spaghetti agli scampi e cozze
Tortelli con scampi e funghi
Scampi marinati agli agrumi
Padellata di scampi e zucchine
Spiedini di scampi

Spaghetti agli scampi e cozze

Ingredienti

12 scampi
1 kg di cozze
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
vino bianco qb
prezzemolo
sale e pepe
320 gr di spaghetti
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Lavare bene le cozze. In un tegame versare la cipolla tritata insieme all’glio, quindi unire anche il prezzemolo e fare soffriggere il tutto con il coperchio e a fiamma molto bassa. Nel frattempo pulire gli scampi e tenerne da parte uno intero per ogni piatto. Tagliare la polpa a pezzi grandi e tenere da parte. Unire al soffritto gli scampi interi e le teste dei primi. Bagnare con del vino bianco e fare sfumare quindi salare e pepare. Cuocere sempre su fiamma bassa per 15 minuti. Versare in una padella a parte poco olio ed unire le cozze. Tenerle sul fuoco fino a quando si saranno aperte quindi prelevare il sugo di cottura che andrà filtrato. Mettere a lessare gli spaghetti ed unire alla padella con gli scampi interi la polpa e le cozze. Versare all’interno anche gli spaghetti cotti al dente, e terminare la cottura unendo anche il sugo delle cozze. Servire ben caldi con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Tortelli con scampi e funghi

Ingredienti
450 gr di tortelli ripieni di zucca
20 scampi già sgusciati
4 funghi porcini
6-8 pomodorini
1 rametto di timo
prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai d’olio d’oliva extra vergine
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene i funghi porcini e tagliarli a pezzi. Adesso in un tegame versare dell’olio, l’aglio, unire il prezzemolo fresco e fare soffriggere bene quindi unire anche i funghi e portare a cottura. In un tegame a parte fare rosolare i pomodorini a metà in poco olio. Unire quindi anche gli scampi e farli insaporire. Lessare i tortelli al dente. Unirli nel tegame con gli scampi, aggiungere anche i funghi, regolare di sale e pepe, unire del timo e fare saltare un paio di minuti. Servire subito.

Scampi marinati agli agrumi

Ingredienti

20 scampi
1 arancia
1 limone
peperoncino qb
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
zucchero di canna qb a piacere
prezzemolo fresco tritato
olio di oliva

Preparazione

Pulire bene gli scampi quindi eliminare il carapece ed il filino nero all’interno. Tenerli da parte su un vassoio. Preparare il condimento. Spremere il succo dell’arancia e del limone, unire dell’olio, lo zenzero, poco zucchero di canna se piace, ed un pizzico di peperoncino. Versare in una padella poco olio ed unire gli scampi facendoli scottare per un paio di minuti. Unire il condimento a base di agrumi e regolare di sale, cuocere ancora per 5 minuti. Servire irrorando con il condimento e guarnire con fette di arancia e limone e del prezzemolo fresco tritato.

Padellata di scampi e zucchine

Ingredienti

3 zucchine medie
500 gr di scampi
1 cipolla piccola
olio extravergine d’oliva qb
sale e pepe
prezzemolo fresco tritato

Preparazione

Fare rosolare in un tegame ampio la cipolla tritata in poco olio. Unire quindi le zcchine a rondelle molto sottili e regolare di sale e pepe quindi cuocerle per circa 5 minuti. Unire anche gli scampi, precedentemente puliti e privati del carapece e cuocere ancora per un paio di minuti. Cospargere con abbondante prezzemolo fresco tritato e servire.

Spiedini di scampi

Ingredienti

500 gr di scampi grandi
olio extravergine d’oliva
senape di Digione
cognac qb
peperoncino qb
sale

Preparazione

Sgusciare gli scampi e pulire bene eliminando il filino nero all’interno. Lavare bene e accendere il forno a 200 °C. Infilzare 3-4 scampi su uno spiedino di acciaio, quindi spennellarli con poca senape, spolverarli con poco peperoncino e del sale e porli all’interno di una teglia da forno rivestita di carta forno. Irrorare con poco olio e bagnare con del cognac. Infornare per 10 minuti circa avendo cura di controllare bene la cottura e girarli dall’altro l’alto una volta.

Foto | Prawee Nonthapun 46137, manuela barattini, Diego , Amy Selleck, luz rovira



Ricette21 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...