Ricette facili
Ecco le crepes con farina integrale facili da preparare
Voglia di qualcosa di nuovo per cena? Provate le crepes con farina integrale con la ricetta facile

Amanti delle crepes, dopo avere provato quelle a base di farina di castagne vi propongo la variante integrale che trovo perfetta soprattutto per ripieni salati, come a base di prosciutto e formaggio, di verdure e stracchino o di crudo e speck, un classico. La crepes con farina integrale hanno, a mio parere, una marcia in più, ovvero il tocco rustico conferito da tale tipologia di farina che ne rende il sapore anche più deciso.
Il procedimento di esecuzione è pressochè identico, ciò che in questa ricetta cambia è l’aggiunta di una dose di acqua al latte ed un cucchiaio di olio che solitamente non utilizzo. Il risultato è garantito. Vi consiglio, una volta pronta la pastella, di farla riposare in luogo fresco e coperta con un canovaccio per almeno 30 minuti. Provate anche le crepes vegan senza latte e uova e quelle dolci con annessi consigli per una cottura impeccabile.
Ingredienti
125 ml di acqua
140 gr di farina integrale
125 ml di latte
1 uovo
1 cucchiaio di olio
burro qb
Preparazione
Versare tutti gli ingredienti (tranne il burro) in una ciotola quindi iniziare a mescolare dapprima con un cucchiaio e poi con lo sbattitore elettrico. Ottenuto un composto liquido e privo di grumi fare riposare la pastella per 30 minuti circa quindi porre il pentolino antiaderente sulla fiamma ed unire un fiocchetto di burro. Versare un mestolo di pastella e fare cuocere prima da un lato e poi dall’altro. Proseguire allo stesso modo fino a quando sarà tutto terminato. Farcire a piacere.
Foto | Katherine Lim
