Ricette Carne
La Torta del Pastore con la ricetta di Gordon Ramsay
Scopri con Blogo la ricetta spiegata passo passo per la preparazione della Torta del Pastore dello chef Gordon Ramsay.

La Torta del Pastore, chiamata anche Pasticcio di carne, è un piatto a base di macinato di carne che va generalmente gustato in inverno, visti i suoi sapori piuttosto intensi ed avvolgenti.
La versione che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Torta del Pastore secondo i suggerimenti del bravissimo chef Gordon Ramsay. Ma scopriamo ora tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo.
Ingredienti
-
2 cucchiai di olio d’oliva
sale e pepe nero
900 g di carne macinata
1 grande cipolla grattugiata
1 grande carota grattugiata
2 spicchi d’aglio
3 cucchiai di salsa Worcestershire
2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 rametto di timo fresco tritato
1 rametto di rosmarino fresco tritato
250 ml di vino rosso
400 ml di brodo di pollo
1 kg di patate
50 g di burro
2 tuorli d’uovo
parmigiano grattugiato
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta prendendo una padella abbastanza capiente e scaldandoci all’interno un filo di olio. A questo punto unite il macinato precedentemente tritato e fate rosolare il tutto a fiamma vivace per qualche minuto.
Nella stessa pentola versate ora anche la cipolla, la carota e lo spicchio di aglio che avrete grattugiato direttamente nella padella. Aggiungete la salsa Worcestershire, il concentrato di pomodoro, le erbe aromatiche e cuocete il tutto per un paio di minuti, mescolando di frequente.
Fate ora sfumare con il vino rosso e lasciate che l’alcol evapori del tutto. Aggiungete il brodo di pollo e aspettate di raggiungere l’ebollizione, quindi proseguite con la cottura finché non sarete riusciti ad ottenere la giusta densità del ragù.
Nel frattempo, in una casseruola a parte, fate cuocere le patate insieme ad abbondante acqua bollente e salata. Una volta ammorbidite, scolatele e passatele con lo schiacciapatate. Unite infine alla pure anche il burro, i tuorli d’uovo, 2/4 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Il risultato finale dovrà essere consistente e non molliccio, altrimenti allungatelo con un po di latte.
Prendete ora una pirofila e disponetevi nel fondo il ragù, che andrete a ricoprire con il purè di patate. Coprite il tutto con il parmigiano grattugiato tagliato in scaglie e cuocete nel forno a 200 gradi per almeno 20 minuti, finché non si sarà formata una crosticina dorata e croccante in superficie.
