Seguici su

Dolci

Come preparare i croccantini di mandorle siciliani

Delle croccanti e sottili delizie a base di mandorle: ecco come preparare i classici croccantini di mandorle siciliani

I croccantini di mandorle siciliani si presentano come delle vere e proprie sfoglie di croccante di frutta secca diffusamente preparate in questo periodo nell’isola, nonostante li si possa trovare tutto l’anno. Essi rappresentano un piccolo grande sfizio al quale è difficile resistere. La versione che vi propongo oggi è a base di mandorle, ma risultati altrettanto apprezzati possono essere conseguiti sia con le nocciole che con i pistacchi.

I croccantini di mandorle sono abbastanza semplici da realizzare, specie per chi abbia già dimestichezza con il caramello. Prestate molta attenzione al composto che una volta pronto risulterà rovente, maneggiatelo con cura. Un piccolo accorgimento atto a far si che l’impasto non si appiccichi in ogni dove sta nell’ungere sia il piano di lavoro che il mattarello con dell’olio. Altre ricette che vi potrebbero interessare sono quella del torrone morbido e il croccante fatto in casa con la frutta secca.

Ingredienti

200 gr di mandorle tostate e tritate
200 gr di zucchero
1/2 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di olio di semi

Preparazione

Versare all’interno di un tegame lo zucchero insieme al succo di limone e ad un cucchiaio di acqua. Accendere la fiamma ed aspettare che lo zucchero si sciolga ed il composo assuma un colore ambrato. A questo punto unire nel tegame le mandorle tostate e tritate finemente facendo si che vengano interamente ricoperte dal caramello. Ungere un piano di lavoro, meglio se di marmo, con l’olio quindi scaraventare il composto ottenuto cercando di stenderlo da subito, ma con attenzione perchè rovente, con un mattarello unto di olio. Una volta ottenuto uno strato sottile farlo solidificare, quindi tagliare a rombi o quadratini e servire.

Foto | Jonathan Pincas



Ricette13 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette15 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette17 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette19 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....