Seguici su

Ricette di Natale

Come organizzare il menù vegetariano per la vigilia di Natale

Ecco la nostra proposta per organizzare al meglio un menù vegetariano adatto alla vigilia di Natale

Siete vegetariani o avete in programma di passare la Vigilia di Natale in casa con amici che non mangino carne e pesce? In questo caso quello che serve è solo un po’ di organizzazione, per riuscire a dare vita ad un menù vegetariano ricco di pietanze gustose, ricercate se vogliamo, ma senza andare in panico. Ecco di seguito un menù vegetariano, dall’antipasto al dolce, pensato per la Vigilia di Natale.

Iniziamo con un antipasto sfizioso, i funghi ripieni di ricotta e zucchine. Oltre che molto gustosi risultano anche belli alla vista, perchè anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto in occasione di ricorrenze festive. Altra proposta semplice ma di grande gusto è il sedano con mousse di formaggi, da completare a piacere con dei gherigli di noce.

Passiamo ai primi, anche quì due proposte per tutti i gusti: i cannelloni alle verdure, con un ripieno di melanzane, zucchine e spinaci ed il risotto alle noci, una piccola chicca per stupire gli ospiti.

Per quanto riguarda i secondi, invece, vi suggerisco di preparare lo sformato di ricotta e spinaci, da accompagnare con un contorno di patate lesse e da realizzare, a piacere, all’interno di cocottine monoporzione e le polpettine di ricotta e castagne, delle piccole sfizioserie da assaporare tra una chiacchera e l’altra.

Ma ogni menù che si rispetti vuole che a concluderlo ci sia un dessert libidonoso. Che ne dite del semifreddo al torroncino, sempre attuale nonostante rimanga un classico del Natale o gli struffoli, appartenenti alla tradizione partenopea ma apprezzati in tutta Italia?

Foto | midiman



Ricette13 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette15 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette17 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette19 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....