Seguici su

Cucina francese

Gli escargot da fare con la ricetta originale per cene di classe

Per una cena raffinata alla francese, ecco gli escargot bourguignon

Per qualcuno sono una prelibatezza, ad altri (me compresa) fanno impressione. Insomma: gli escargot o si amano o si odiano, comunque è interessante provare a cucinarli con la ricetta originale francese, che molto si distanzia da quelle italiane, per procedimento e aromi da utilizzare. Qui da noi, infatti, le lumache (questa la traduzione corretta) si mangiano poco e soprattutto quelle di mare, dal sapore – e anche alla vista – più delicate. A Roma, infine, per la festa di San Giovanni che ricorre il 24 giugno, si usava preparare un piatto tipico noto come ‘ciumacata’ (lumacata in dialetto).

Ingredienti

    6-8 dozzine di lumache
    2 carote
    1 rapa
    1 cipolla grande
    1 bouquet garni con foglie d’alloro, sedano e aglio
    150 g di pancetta
    1 bicchiere di vino bianco secco
    1 bicchiere d’aceto
    1 cucchiaio di farina
    sale grosso q.b.
    sale e pepe
    Per il roux:
    prezzemolo
    burro
    sale fino
    anice (facoltativo)

Preparazione

Rimuovete la chiocciola calcarea che riveste la lumache, quindi lavatele con acqua e mettetele a riposare per almeno due ore in una grande ciotola con sale, aceto e farina.

Trascorso il tempo, sciacquatele più volte e sbollentatele per 5 minuti, poi estraetele definitivamente dal guscio. Intanto preparate un brodo con le carote, la rapa e la cipolla sbucciata in 1 l d’acqua, unite il mazzetto garni, la pancetta e il vino bianco, quindi aggiustate di sale e di pepe.

Aggiungete le lumache nel brodo e cuocetele a fuoco molto lento per 3 ore, mentre a parte fate bollire i gusci vuoti per 15 minuti, li scolate e li asciugate. Per il roux, lavorate il burro a temperatura ambiente con il prezzemolo tritato e il sale grosso (e l’anice) schiacciato.

Scolate le lumache e coprite ognuna con una bella cucchiaiata di burro e reinseritele nel loro guscio, mentre riducete il brodo della metà. Adagiate le lumache in una pirofila, bagnatele con il brodo ridotto e infornatele a 200° per 8-10 minuti.

Foto | Angelo Amboldi



Ricette14 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette15 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette17 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette19 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette20 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette21 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....