Seguici su

Ricette di Natale

Il profumato risotto alle clementine per la vigilia di Natale

I mandarini clementini sono molto profumati e ricchi di sapore e si abbinano perfettamente a un risotto da portare in tavola per la vigilia di Natale

Mandarini

Le clementine appartengono alla famiglia degli agrumi e derivano dall’incrocio tra mandarini e mandaranci. Il nome deriva da padre Clément Rodier (1839–1904) che, all’inizio del Novecento, inventò questo ibrido utilizzando una varietà di mandarino quasi completamente privo di semi (la Satsuma). Grazie al fatto di essere senza semi e al colore splendido della buccia (buccia che si toglie senza problemi) le clementine hanno avuto un grande successo e sono diventate uno dei frutti per eccellenza dell’inverno e, quindi, del Natale.

Portiamole in tavola, allora, in occasione della vigilia di Natale e diamo loro un posto d’onore realizzato un profumato risotto.

Ingredienti

Per otto persone (consideriamo dosi per più persone, visto che solitamente la vigilia di Natale si passa con la famiglia allargata, ma se siete di meno fate le dovute proporzioni):

640 g di riso
640 g di spicchi di clementine
buccia grattugiata di 4 clementine
2 cipolle
2 tazzine di panna di soia
brodo vegetale
olio

Preparazione

Mettete un po’ di olio in una pentola e soffriggete il trito di cipolla. Quando la cipolla è imbiondita aggiungete il riso, mescolate accuratamente e aggiungete il brodo vegetale.

A 10 minuti dall’inizio della cottura aggiungete gli spicchi delle clementine e continuate la cottura aggiungendo eventualmente altro brodo.

Al termine, incorporate al risotto la buccia grattugiata delle clementine e un paio di tazzine di panna di soia.

Una variante che conferisce al risotto un sapore più intenso di clementine consiste nel fare tre mucchietti di spicchi di clementine (più o meno 200 g ogni mucchietto): versate il primo nel risotto a 10 minuti dall’inizio della cottura; verso la fine della cottura unite un altro mucchietto e alla fine l’ultimo mucchietto da 200 g. In questo modo gli spicchi di mandarino avranno una consistenza diversa e renderanno il piatto più vario.



Ricette44 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...